La struttura di Osimo, ubicata nelle immediate vicinanze del casello autostradale di Ancona Sud, oltre ad ospitare i nostri corsi sta divenendo un valido punto di riferimento per molte aziende che scelgono di svolgere un evento nelle Marche. Il centro corsi coniuga l’esperienza di oltre quindici anni nella gestione di aule didattiche per odontoiatri con le ultime tecnologie audio-visive, per offrire ai discenti una formazione dinamica e sempre al passo con i tempi. Novità della struttura sono gli ambulatori medici che permettono tramite un sistema di riprese a circuito chiuso di proiettare le live surgery in FULL-HD nelle sale corsi consentendo una rapida interazione tra docenti e discenti. L’efficienza organizzativa degli spazi resta la caratteristica principale del Centro all’interno del quale è possibile ospitare fino a 50 postazioni di lavoro. Il carattere familiare da sempre contraddistingue la DENTAL CAMPUS ci rende un ambiente diverso dallo standard di un centro congressi. I discenti trovano nelle aule didattiche sia un momento di condivisione delle esperienze cliniche, sia una calorosa accoglienza.
L'ANALGESIA SEDATIVA INALATORIA

Calendario corso
Incontro 1
- 19 nov 2022: 09:00 - 17:00

Dr. Giuseppe Marano
Laureato
con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Univ. degli Studi di
Roma “La Sapienza”.
Presso la stessa Università ha frequentato dapprima il Corso
di Perfezionamento in Implantologia Orale ed ha poi conseguito
la specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica.
Ha quindi conseguito con lode il Master in Odontologia Forense
presso l’Università degli studi di Firenze.
È stato docente del Corso di Perfezionamento in Gnatologia Posturale,
nonché cultore della materia presso le cattedre di Patologia
Speciale Odontostomatologica e Clinica Odontostomatologica del CLOPD
dell’Univ. degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
È stato docente del Corso di Perfezionamento in Implantologia dell’Università
di Chieti.
È stato consulente del Pronto Soccorso Odontoiatrico del Policlinico
“Tor Vergata” di Roma.
È docente del corso di Implantologia avanzata tenuto a Verona in collaborazione
con l’Università di Modena e Reggio Emilia, nonché del Master di II livello in
in Protesi fissa su denti naturali e su impianti presso l’Università La
Sapienza di Roma.
Ha
frequentato il Misch Implant Institute di Birmingham (Michigan).
Ha curato l’edizione italiana del libro “Radiologia Odontoiatrica. Principi
ed interpretazione” di White e Pharoah e del libro “Patologia Orale in
Sintesi” di Scully et al., edito dalla EMSI. Autore di numerose
pubblicazioni su riviste del settore.
Fa parte dell’editorial board delle riviste Oral & Implantology
e dell'International Journal of Oral and Craniofacial Science.
È socio attivo della IAO (italian Academy of Osteointegration) e della Digital Dental Society nonché Presidente, per il biennio 2022/23, della DI&RA (Digital & Restoriative Academy).
Svolge la libera professione a Roma.