il corso si suddivide in 3 macro aree di interesse chirurgico:
Lezione 1: CHIRURGIA OSSEA RESETTIVA nel SETTORE ESTETICO: dalle indicazioni, ‘‘ step by step’’ delle fasi cliniche e approcci terapeutici alternativi.
La terapia parodontale risponde in modo completo ad una sempre più pressante richiesta estetica, sia in caso di dentizione naturale che di ricostruzioni protesiche.
Il parametro clinico che riveste maggior importanza nella valutazione dei tessuti molli e duri è la assoluta assenza di infiammazione. Le tecniche chirurgiche in parodontologia richiedono esperienza da parte dell’ operatore al punto che nei casi più complessi la predicibilità della tecnica viene definita ”operatore sensibile”. Sarà quindi importante eseguire una diagnosi corretta seguita da un adeguato intervento chirurgico, onde evitare insuccessi con inevitabili ripercussioni estetiche negative.
Tra i fattori prognostici discriminanti di successo, è molto importante conoscere il corretto management dei tessuti molli e duri. I disegni dei lembi, le fasi della ostectomia ed osteoplastica e le relative tecniche di sutura verranno descritti utilizzando a tal proposito proiezioni video, step by step delle diverse procedure chirurgiche.
OBIETTIVI
Il video è rivolto a colleghi che, già di routine, eseguono la terapia parodontale ed implantare.
Verranno approfonditi concetti anatomici, diagnostici e prognostici per un’adeguata terapia chirurgica parodontale di grado avanzato.
Gli obbiettivi principali del corso sono:
a) apprendere le tecniche chirurgiche, illustrate in maniera didattica e dettagliata ”step by step”-
b) trasmettere al clinico la capacità di interpretare le caratteristiche anatomiche dei tessuti molli e duri,
c) prevenire gli Insuccessi in Parodontologia.
L’ impostazione del corso è prettamente clinica e didattica, utilizzando video filmati, immagini associate a disegni e schemi.
PROGRAMMA
Verranno trattati i seguenti argomenti:
1. Aspetti Clinici, Diagnostici e Razionale
2. Indicazioni e Controindicazioni della Chirurgia Ossea Resettiva
3. Approcci Terapeutici nei Settori Anteriori:
a) Sestante anteriore Protesico
b) Sestante anteriore con Dentatura Naturale e Protesica
c) Sestante anteriore Dentatura Naturale
4. Approccio Resettivo Fasi Cliniche ‘’step by step’’
5. COR nei Settori Anteriori: casi clinici
6. Take home messages e Conclusioni
Lezione 2: CHIRURGIA OSSEA RESETTIVA nella ARCATA MASCELLARE SETTORI POSTERIORI
Nella prima parte del video verranno ripresi alcuni solidi concetti di base della Chirurgia Ossea Resettiva per poi utilizzare un maggior numero di video tutorial e step by step per dare un taglio prettamente clinico e didattico alla nostra presentazione.
OBIETTIVI
Il video è rivolto a colleghi che, già di routine, eseguono la terapia parodontale ed implantare.
Verranno approfonditi concetti anatomici, diagnostici e prognostici per un’adeguata terapia chirurgica parodontale di grado avanzato.
L’ impostazione del corso è prettamente clinica e didattica, utilizzando video filmati, immagini associate a disegni e schemi.
PROGRAMMA
Verranno trattati i seguenti argomenti:
1. Aspetti Clinici, Diagnostici e Razionale
2. Incisioni e Lembi: indicazioni e controindicazioni
3. Allungamento di Corona Clinico Pre-Protesico. Video Tutorial
4. Trattamento Difetto Infra-osseo. Video ‘’ step by spep’’
5. Approccio Vestibolare: video con soluzione restaurativa
6. Approccio Palatale: video
7. Take home messages & Conclusioni
Lezione 3: CHIRURGIA OSSEA RESETTIVA limitatamente all’ARCATA MANDIBOLARE SETTORI ANTERIORI e POSTERIORI
Nella prima parte del video si illustrano alcuni solidi ed essenziali concetti di base relativamente alla chirurgia ossea resettiva, seguiranno numerosi video tutorial con innumerevoli casi clinici, con un taglio prettamente clinico, nonché didattico. Nel video la tecnica resettiva verrà ampiamente illustrata attraverso casi clinici in sede mandibolare, sia nei settori anteriori che in quelli posteriori, approfondendo: “la rational” dell’intervento, le fasi chirurgiche illustrate step by step, fino al risultato finale, sia in presenza di denti naturali che di impianti.
OBIETTIVI
Il video è rivolto a colleghi che, già di routine, eseguono la terapia parodontale ed implantare.
L’ impostazione del corso è prettamente clinica e didattica, utilizzando video filmati, immagini associate a disegni e schemi.
PROGRAMMA
Verranno trattati i seguenti argomenti:
1. Aspetti Clinici, Diagnostici e Razionale
2. Lembi e tecniche di sutura nell’arcata mandibolare
3. Allungamento di Corona Clinica nel settore mandibolare inferiore. Video Tutorial
4. Casi clinici di chirurgia ossea-resettiva nel settore mandibolare posteriore
5. Casi clinici di chirurgia ossea-resettiva nel settore mandibolare anteriore
6. Take home messages & Conclusioni