LA CHIRURGIA DEI TERZI MOLARI INFERIORI
L’obiettivo del corso è quello di approfondire la chirurgia dei terzi molari inferiore. Un approccio diagnostico e sistematico a questo tipo di chirurgia può essere di ausilio alle difficoltà cliniche che si possono incontrare.
La chirurgia dei terzi molari inclusi rispetto ad altre chirurgie del cavo orale è una chirurgia IMPREVEDIBILE e pertanto racchiude in se un certo grado di rischio clinico. L’obbiettivo del video-corso è quello di fornire utili suggerimenti per rendere questa chirurgia PREVEDIBILE, PREDICIBILE e quindi ottimizzare COSTI, TEMPI e RISCHI.
LA CHIRURGIA DEI TERZI MOLARI, valutare le difficoltà per semplificare l'intervento
Il video corso cercherà di offrire delle risposte a queste domande:
- Quali sono le indicazioni cliniche del trattamento?
- Come valutare il grado di difficoltà dell’intervento?
- Qual è il protocollo chirurgico appropriato?
- Come affrontare le possibili complicanze?

Dott. Andrea Enrico Borgonovo
Nel 1998 consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia con pieni voti e lode presso l’Universita’ degli Studi di Milano. Presso il medesimo Ateneo consegue con lode il Diploma di Specialita’ in Chirurgia Maxillo-Facciale .
Dal 2006 al 2010 e’ Dirigente Medico di I° livello di Chirurgia Maxillo-Facciale presso la Clinica Odontoiatrica e Stomatologica di Milano .
Dal 2006 e’ Professore a contratto presso l’Universita’ degli Studi di
Milano.
Dal 2011 e’ Responsabile
di Chirurgia ed Implantologia del Reparto di Estetica Dentale diretto
dal Prof D. Re, presso l’Istituto
Stomatologico Italiano , Universita’ degli Studi di Milano .
Nel 2012 consegue l’abilitazione nazionale di Professore
Associato ( II fascia )
Nel 2015-2016 e’ Adjunct Professor presso la LUdes
Foundation , University of Malta, inoltre nel 2015 ottiene la nomina di Visiting Professor
presso l’Universidad Catholica de Murcia.
Membro del Board esecutivo dell’ International Academy of
Ceramic Implantology (IAOCI)
Socio attivo prima di SICOI poi Italian Academy of
Osseointegration (IAO)
Socio Fondatore della
International Academy of Innovative Dentistry (IAID)
Ambasciatore Italiano della European academy of ceramic Implantology(EACIM)
Socio onorario della Società’ Italiana di Implantologia Zigomatica e pterigodea (SITIZIP)
Membro del board editoriale del Journal of Ceramic
Implantology (JOCI) e dell’ European Journal of Dentistry (EJD)
Nel 2021 viene nominato Direttore Scientifico della
piattaforma e-learning Tootor .
Autore di più di 150
pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali ,
relatore a più di 350 congressi nazionali ed internazionali,è
reviewer di riviste internazionali
e nazionali, è, inoltre Autore di quattro libri di argomento chirurgico ( nel 2020 pubblica con
il prof Dino Re il testo Chirurgia dei terzi molari: la semplificazione di un
percorso difficile . Ed Quintessence Publishing)