Approccio mini invasivo alle endentule mascellari posteriori (tecnica SCA)
online
€ 9,90
Costo
Participante Medico/Odontoiatra 
Dal 5 feb 2025 al 5 feb 2025
Lorenzo Daniele
Dott. Lorenzo Daniele Bio

DENTAL TALK: QUARTA STAGIONE

APPROCCIO MINI INVASIVO ALLE EDENTULIE MASCELLARI POSTERIORI (TECNICA SCA)

Dott. Lorenzo Daniele

18 - OBIETTIVO FORMATIVO N 18:CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITA' ULTRASPECIALISTICA, IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
Lorenzo Daniele

Dott. Lorenzo Daniele

Lorenzo Daniele ha completato gli studi scolastici ed universitari a L’Aquila dove si è laureato con lode in  Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1991. Dopo la laurea ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento professionali in Italia e all’estero attinenti alla parodontologia, alla protesi ed alla chirurgia implantare, essendo allievo tra gli altri del dott. Gianfranco Carnevale, del dott. Agostino Scipioni, del dott. Ezio Bruna, del dott. Roberto Abundo. E’ socio ordinario di società scientifiche come la SIdP (Società Italiana di Parodontologia) e l’AIOP (Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica) da più di 10 anni; è Socio Attivo dal 2003 dell’AIOM (Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica) di cui dal 2010 al 2017 è stato membro del Consiglio Direttivo, dal 2017 al 2019 è stato membro della Commissione Accettazione Soci, dal 2019 è Revisore dei Conti. Dal 2017 è stato nominato “Core Member” del GAO (Global Academy of Osteointegration). E’ istruttore in corsi e workshop teorico-pratici con “live-surgery” con ripresa effettuata tramite microscopio sulle “Tecniche di rialzo di seno mascellare per via crestale”. Dal 2016 è uno dei docenti al “Master biennale di II livello in Parodontologia” presso l’Università La Sapienza di Roma diretto dal Prof. Andrea Pilloni. Nel 2017 è stato uno dei docenti al “Corso di Microscopia” presso l’Istituto Stomatologico Italiano di Milano. Dal 2006 al 2015 è stato tra i relatori al Congresso Nazionale annuale dell’AIOM (Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica); nel 2011 è stato tra i relatori italiani al Congresso Internazionale dell’EFAM (Federazione Europea delle Accademie di Odontoiatria Microscopica) in Polonia con relazioni riguardanti l’Implantologia Mini-invasiva. Si dedica prevalentemente alla pratica di parodontologia, protesi ed implantologia.

Altri corsi