Implantologia per neofiti: svelare i segreti per iniziare con successo
online
€ 9,90
Costo
Participante Medico/Odontoiatra 
Dal 4 mar 2025 al 4 mar 2025
Giuseppe  Marano
Dr. Giuseppe Marano Bio

DENTAL TALK: QUARTA STAGIONE

IMPLANTOLOGIA PER NEOFITI: SVELARE I SEGRETI PER INIZIARE CON SUCCESSO

Dott. Giuseppe Marano

18 - OBIETTIVO FORMATIVO N 18:CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITA' ULTRASPECIALISTICA, IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
Giuseppe  Marano

Dr. Giuseppe Marano

Laureato con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Univ. degli Studi di Roma “La Sapienza”. 
Presso la stessa Università ha frequentato dapprima il Corso di Perfezionamento in Implantologia Orale ed ha poi conseguito la specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica.
Ha quindi conseguito con lode il Master in Odontologia Forense presso l’Università degli studi di Firenze.
È stato docente del Corso di Perfezionamento in Gnatologia Posturale, nonché cultore della materia presso le cattedre di Patologia Speciale Odontostomatologica e Clinica Odontostomatologica del CLOPD dell’Univ. degli Studi di Roma “Tor Vergata”. 
È stato docente del Corso di Perfezionamento in Implantologia dell’Università di Chieti.
È stato consulente del Pronto Soccorso Odontoiatrico del Policlinico “Tor Vergata” di Roma. 
È docente del corso di Implantologia avanzata tenuto a Verona in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, nonché del Master di II livello in in Protesi fissa su denti naturali e su impianti presso l’Università La Sapienza di Roma.

Ha frequentato il Misch Implant Institute di Birmingham (Michigan). 
Ha curato l’edizione italiana del libro “Radiologia Odontoiatrica. Principi ed interpretazione” di White e Pharoah e del libro “Patologia Orale in Sintesi” di Scully et al., edito dalla EMSI. Autore di numerose pubblicazioni su riviste del settore.

Fa parte dell’editorial board delle riviste Oral & Implantology e dell'International Journal of Oral and Craniofacial Science.
È socio attivo della IAO (italian Academy of Osteointegration) e della Digital Dental Society nonché Presidente, per il biennio 2022/23, della DI&RA (Digital & Restoriative Academy).
Svolge la libera professione a Roma.



Altri corsi