GNATOLOGIA CLINICA
€ 690,00
Prezzi per professione
Participante Medico/Odontoiatra 
Dal 13 ott 2023 al 14 ott 2023
Sandro  Prati
Prof. Sandro Prati Bio
PROGRAMMA
VENERDI' 13 OTTOBRE 2023
orario 09.00-19.00

FONDAMENTI DI FISIOLOGIA MASTICATORIA

OCCLUSIONE E MALOCCLUSIONE
- Definizione    
- Linee guida in portesi e conservativa: cosa fare dal caso semplice al complesso

FATTORI OCCLUSALI FONDAMENTALI:   
POSIZIONE MANDIBOLA
-Cambiamenti della posizione: diagnosi ed effetti
-Quale posizione utilizzare
- Come rilevarla 
- Come trasferirla in protesi, ortodonzia
PRECONTATTI:
- Cosa sono
- Come individuarli
- Quando e come eliminarli

DIMENSIONE VERTICALE D’OCCLUSIONE (DVO)
- Significato biologico
- Come diagnosticare variazioni in eccesso o in difetto
- Come aumentarla, come ridurla
- Come trasferirla in protesi

STABILITA’  OCCLUSALE:

- Definizione
- Cosa fa perdere stabilità occlusale
- Contatti di massima intercuspidazione e carichi occlusali
- Come trasferirla e conservarla in protesi
- Mezzi di registrazione occlusale: confronto

SABATO 14 OTTOBRE 2023
orario 9.00 -18.00

GUIDE DENTALI:
- Descrizione
- Tipologie di guida: canina, gruppo, bilanciante
- Corretto uso delle cartine da articolazione
- Guide efficaci: come mantenerle o riprodurle
- Sottoguida e sovraguida
- Quali guide utilizzare in protesi o ortodonzia
- Come costruirle o regolarle in protesi
- Articolatori: logica, scelta, utilizzo
OCCLUSIONI IN PROTESI SUPPORTATA

METODO DI COSTRUZIONE E CONTROLLO OCCLUSALE PER QUALSIASI PROTESI

DISTURBI DELLA PROPRIOCEZIONE ORO- BUCCALE:

- Definizione
- Disturbi linguali e labiali
- Come controllarli in protesi ed ortodonzia

DISCUSSIONE E DOMANDE, ELABORAZIONE E CONSEGNA DEI QUESTIONARI ECM E DELLE SCHEDE DI VALUTAZIONE.

Coffee break offerti dalla nostra organizzazione
AL TERMINE DEL CORSO VERRANNO RILASCIATI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E ATTESTATO CREDITI ECM
La partecipazione al corso è aperta a Odontoiatri, odontotecnici, fisioterapisti e osteopati
Incontro 1
  • 13 ott 2023: 09:00 - 19:00
  • 14 ott 2023: 09:00 - 18:00
Luogo di svolgimento
18 - OBIETTIVO FORMATIVO N 18:CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITA' ULTRASPECIALISTICA, IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
Sandro  Prati

Prof. Sandro Prati

Professore a contratto presso la Scuola di specializzazione in Ortognatodonzia. Università degli Studi di Milano.
Tutor Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Università degli Studi di Milano
Medico ospedaliero aggregato presso U.O.C. di Chirurgia Maxillo Facciale ed Odontostomatologia  IRCCS Policlinico di Milano.
Professore a contratto di Malattie Odontostomatologiche presso la Clinica di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Università degli Studi di Udine (2000-2010)
Diploma Universitario in Stomatologia all’Università di Nancy.
Diploma Universitario in Occlusione Dentale all’Università di Brest.
Autore dei libri ‘’Gnatologia clinica e Disordini Craniomandibolari’’ (2006) e ‘’Disordini Craniomandibolari’’ (2017)
Relatore in numerosi corsi e congressi.
Libero professionista  a Goito (MN)