RESTORATIVE & ESTHETIC DENTISTRY
MODULO 1 - TECNICHE DALLA A ALLA Z PER LA CLINICA ORDINARIA
Venerdì 27 Ottobre 2023, 10:00-19:00
PARTE TEORICA
RESTAURO POSTERIORE DIRETTO
I fondamentali dei Compositi posteriori
- L’anatomia dei denti posteriori, analisi delle tecniche d’adesione, caratteristiche delle resine composite, le tecniche di stratificazione
La diga di gomma
- I fondamentali della diga; applicazione nelle diverse situazioni del campo operatorio; tips& tricks per un utilizzo quotidiano semplice veloce e efficace
PARTE PRATICA - Dimostrazione Compositi posteriori di classe I (MOLARE INFERIORE).
Dimostrazione Live su DENTI IN RESINA di una ricostruzione di classe I su un primo molare inferiore da parte
del relatore: Preparazione di cavità di classe I, analisi dell’ anatomia dentale, Stratificazione masse dentina e
masse smalto, tecniche di caratterizzazione, finishing and polishing.
PARTE PRATICA - 2 - Compositi posteriori di classe I
Esecuzione su DENTI IN RESINA (forniti dall’organizzazione) da parte dei corsisti di una classe I sotto la supervisione del relatore di ogni singolo step con eventuali correzioni.
SABATO 28 ottobre 2023 ore 09:00 - 14:30
RESTAURI DIRETTI POSTERIORI:
- Lezione di teoria restauri Classe II
- Le matrici sezionali (Come e quando usarle), il punto di contatto: l’incubo dei dentisti ?, la polimerizzazione
- Analisi dei casi clinici
PARTE PRATICA - Demo Compositi posteriori di classe II (MOLARE SUPERIORE)
Dimostrazione Live su DENTI IN RESINA di una ricostruzione di classe II su un primo molare superiore da parte del relatore: Preparazione di cavità di classe II, analisi dell’ anatomia dentale, Posizionamento delle matrici sezionali, Stratificazione masse dentina e masse smalto, tecniche di caratterizzazione, finishing and polishing. tips & tricks per una ricostruzione posteriore di successo
PARTE PRATICA - 2 - Compositi posteriori di classe II (Attività Pratica)
- Intero pomeriggio HANDS ON, Esecuzione su DENTI IN RESINA (forniti dall’organizzazione) da parte dei corsisti di una classe II sotto la supervisione del relatore di ogni singolo step con eventuali correzioni.
MODULO 2 - RESTAURO ANTERIORE DIRETTO
Venerdì 24 Novembre 2023, 10:00 - 19:00
PARTE TEORICA
Restauro anteriore diretto (classe 3 e 4)
- L’anatomia dei denti anteriori , Analisi delle tecniche di presa della tinta del dente: definizione dei termini valore e croma, le tecniche di stratificazione, principi ottici del composito (la chiave per il successo), la linea di transizione
Traumatologia
- Cosa fare in caso di urgenza? Tecniche di pronto soccorso, adesione del frammento mancante o ricostruzione del dente?
- Analisi dei casi clinici
PARTE PRATICA - Demo Compositi anteriori di classe IV (Prima parte)
Dimostrazione Live su DENTI IN RESINA di una ricostruzione di classe IV su un primo incisivo superiore da parte del RELATORE: Preparazione di cavità di classe IV , analisi dell’ anatomia dentale, preparazione della chiave la chiave palatina in silicone , il punto di contatto, l’anatomia primaria, la stratificazione del composito (la tecnica bi-laminare)
PARTE PRATICA - 2 Compositi anteriori di classe IV
Esecuzione su DENTI IN RESINA (forniti dall’organizzazione) da parte dei corsisti della prima parte di una classe IV sotto la supervisione del relatore di ogni singolo step con eventuali correzioni.
Sabato 25 Novembre 2023 ore 9:00 - 14:30
Restauro anteriore diretto (Chiusura del diastema)
Diastema’s Closure
- Analisi delle Tecniche della chiusura dei diastemi, analisi estetica del sorriso,
- Analisi dei casi clinici
PARTE PRATICA. Demo Compositi anteriori di classe IV
Dimostrazione Live su DENTI IN RESINA da parte del RELATORE seconda parte delle tecniche di Finishing e Polishing
- realizzazione dell’anatomia secondaria e terziaria
- i segreti per ottenere un dente naturale
PARTE PRATICA - 2 Finitura e lucidatura Classe IV
Ripresa dei lavori pratici da parte dei corsisti per terminare la ricostruzione di classe IV sotto la stretta supervisione dei relatori.
Sabato 25 Novembre 2023 ore 09:00 - 14:30
RESTAURI ANTERIORI DIRETTI:
- Diastema’s Closure
- Analisi delle Tecniche della chiusura dei diastemi, analisi estetica del sorriso,
- Analisi dei casi clinici
PARTE PRATICA - Demo Compositi anteriori di classe IV (seconda parte)
Dimostrazione Live su DENTI IN RESINA da parte del RELATORE seconda parte delle tecniche di Finishing e Polishing: realizzazione dell’anatomia secondaria e terziaria , i segreti per ottenere un dente naturale.
PARTE PRATICA - 2 - Finitura e lucidatura Classe IV
- Intero pomeriggio HANDS ON, corsisti all’ opera. Ripresa dei lavori pratici da parte dei corsisti per terminare la ricostruzione di classe IV sotto la stretta supervisione dei relatori.
Domande e risposte e consegna dei diplomi
Incontro 1
- 27 ott 2023: 10:00 - 19:00
Incontro 2
- 28 ott 2023: 09:00 - 14:30
Incontro 3
- 24 nov 2023: 10:00 - 19:00
Incontro 4
- 25 nov 2023: 09:00 - 14:30
Luogo di svolgimento
Moduli del corso
RESTAURO POSTERIORE DIRETTO

Dott. Nicolò Barbera
Il Dott. Barbera Nicoló si laurea all’ università statale di
Milano nel 2018.
Dal 2018 al 2019 lavora presso lo Studio Oral Design Milano
del dott. Dalloca dove approfondisce la sua passione per l’odontoiatria
estetica , svolgendo i corsi di perfezionamento in estetica dentale
micro-invasiva dello stesso dottore e il seminario International Esthetic
Dentistry.
Negli stessi anni collabora presso lo studio del Dott.
Barbera Michele dove apprendre i concetti di relazione bocca postura.
Attualmente è Assistente Professore nel dipartimento di
Cariologie et Endodontie dell’ Università di Ginevra diretto dal professor I.
krejci.