IL FRENULO LINGUALE E LABIALE BREVE NEL BAMBINO. COME RAGGIUNGERE L ' OBIETTIVO UNENDO LE DIVERSE COMPETENZE
€ 890,00
Prezzi per professione
Dal 1 mar 2024 al 20 apr 2024
Vincenza Birardi
Dott.ssa Vincenza Birardi Bio

PROGRAMMA

VENERDI 1 MARZO 2024 

in aula - orario 10.00 - 19.30

- Cosa si definisce come frenulo orale (Dott.ssa Vincenza Birardi) 

- Il neonato e i frenuli: come un frenulo breve impatta sulle funzioni neonatali. (Dott. Arianna Parodi)

- Frenuli orali: anatomo-fisiologia e problematiche foniatriche del frenulo linguale e labiale. (Dott. Alessandra Cordioli)

- Necessità di invio da logopedista ad odontoiatra infantile (Logopedista Francesca Del Prete)

- La frenulectomia linguale nella prima infanzia. (Dott.ssa Vincenza Birardi)

- Riabilitazione  dopo frenulectomia linguale (Logopedista Francesca Del Prete)

- Frenulectomia labiale breve nella prima infanzia: quando come perchè. La differenza tra strutturale e funzionale. (Dott.ssa Vincenza Birardi - Dott.ssa Alessandra Cordioli) 

SABATO 2 MARZO 2024

in aula - orario 9.00 - 15.00

- Casi clinici interdisciplinari dai 2 agli 8 anni. (Dott.ssa Vincenza Birardi- Logopedista Laura Sanna)

I frenuli: tensione locale o tensione posturale? (osteopata Dott. Andrea Manzotti)

SABATO 20 APRILE 2024

LIVE STREAMING

Incontro 1
  • 1 mar 2024: 10:00 - 19:30
Incontro 2
  • 2 mar 2024: 09:00 - 15:00
Incontro 3
  • 20 apr 2024
Luogo di svolgimento
18 - OBIETTIVO FORMATIVO N 18:CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITA' ULTRASPECIALISTICA, IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
Vincenza Birardi

Dott.ssa Vincenza Birardi

Laureata a Genova nel 1986, dove svolge la libera professione come co-titolare di uno studio associato. 
Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Trieste dal 2006 ad oggi.
Docente al Master di II° Livello in Sedazione ed Emergenza in Odontoiatria presso l'Università degli Studi di Padova dal 2017 ad oggi.
Responsabile del Reparto di Odontoiatria Infantile presso l’Ospedale San Raffaele di Milano dal 2001 al 2013
Professore a contratto titolare dell’insegnamento di Odontoiatria Infantile presso l’Università Vita-Salute San Raffaele (MI) dal 2006 al 2012
Autore di libri e articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali ed estere
Docente da oltre 20 anni di corsi teorico-pratici di Odontoiatria Pediatrica, accreditati ECM 


Altri corsi
Altri corsi di :