CORSO COMPLETO MIOFUNZIONALE
€ 1.600,00
Prezzi per professione
Dal 20 ott 2023 al 25 nov 2023
Vincenza Birardi
Dott.ssa Vincenza Birardi Bio

PRORAMMA

PROGRAMMA

MODULO 1

VENERDI' 20 OTTOBRE 2023 ore 10:00 - 18:30

1. Che cosa è Riabilitazione Miofunzionale Precoce? Come, perché e con chi coordinare la terapia dei bambini. Conoscere le basi per collaborare (Dott.ssa Vincenza Birardi).

2. Evento nascita e sviluppo delle funzioni orali (Dott.ssa Arianna Parodi)

3. Saper osservare per saper interpretare: capire cosa nasconde un viso, un suo movimento, per inquadrare le funzioni orali (Dott.ssa Giulia Fedrigo)

4. Tempistihe di intervento in base all’età (Dott.ssa Giulia Fedrigo)

5.Quali sono le buone abitudini “odontoiatriche” alla base di uno sviluppo corretto della bocca (Dott.ssa Vincenza Birardi)

6. Deglutizione funzionale e disfunzionale, la necessità di una diagnosi precoce (Dott.ssa Federica Del Prete)

7. Video Come si esegue il Test con la fluoresceina

8. Interazione tra il linguaggio e le altre funzioni orali: diagnosi e terapie interdisciplinari logopedico odontoiatriche (Dott.ssa Federica Del Prete)

9. Il bambino impara a parlare e scrivere: che ruolo ha in merito l’odontoiatria infantile? (Dott.ssa Federica Del Prete)

10.Breve inquadramento sulla valutazione odontoiatrica della bocca e sulla terapia con rialzi/molaggio/ trainer. (Dott.ssa Vincenza Birardi).

MODULO 2

SABATO 21 OTTOBRE 2023 ore 9:00 - 17:00

1. Il parto e i possibili meccanismi traumatici nell’area cervico-cranio-mandibolare (Dott. Andrea Manzotti)

2.Gestioni dei traumi da parto e intervento osteopatico (Dott. Andrea Manzotti)

3. La valutazione cranica nella collaborazione con l’odontoiatra. (Dott. Andrea Manzotti)

4. Il peso della malocclusione all’interno di una dinamica posturale: ogni malocclusione deve essere trattata? (Dott. Andrea Manzotti)

5. La gestione di una terapia interdisciplinare durante la prima infanzia in diverse situazioni cliniche: plagiocefalia, i frenuli linguali brevi, oltre media, malocclusioni di seconda e terza classe, cross bite (Dott. Andrea Manzotti - Dott.ssa Vincenza Birardi).

6.Durante un percorso terapeutico condiviso, come decidere chi inizia, chi continua e quando procedere insieme? Segni clinici e tempi di risposta dell’organismo nei primi anni di vita. (Dott. Andrea Manzotti - Dott.ssa Vincenza Birardi).

MODULO ONLINE

SABATO 11 NOVEMBRE 2023 in live streaming ore 9:00 - 17:00

  • Prima Visita
  • Esecuzione di rialzi
  • Esecuzione di un molaggio selettivo
  • Consegna del trainer
  • Consulenza ORL (visita foniatrica)

MODULO 3

VENERDI' 24 NOVEMBRE 2023 ore 10:00 - 18:30

1. Fisiopatologia della respirazione in età evolutiva e la sua influenza nello sviluppo della bocca e dell’oralità. (Dott.ssa Alessandra Cordioli)

2. Riabilitazione respiratoria come guida al recupero funzionale (Dott.ssa Giulia Fedrigo)

3.Dalla nascita ai 4 anni: come un frenulo linguale corto influenza l’acquisizione delle funzioni orali e l’occlusione. Terapia e riabilitazione interdisciplinare. (Dott.ssa Vincenza Birardi-Dott.ssa Alessandra Cordioli- Dott.ssa Giulia Fedrigo)

4. Cause di alterazione del corretto sviluppo neurovisivo del bambino: quali sono i segnali di un possibile problema e quali le tappe di prevenzione. (Dott. Marco Alberti- Dott.ssa Elisa Tabacchi)

5. l bambino ipovedente: strategie relazionali e compensative (Dott.ssa Barbara Cossuta)

6. In una collaborazione interdisciplinare, quali priorità possono sussistere tra bocca-occhi-naso/gola? (Dott. Marco Albert - Dott.ssa Vincenza Birardi-Dott.ssa Alessandra Cordioli)

7.Discussione e confronto su casi interdisciplinari, anche proposti dai colleghi.

MODULO 4

SABATO 25 NOVEMBRE 2023 ore 9:00 - 17:00

- Il dialogo con l’ortodonzia funzionale.

- Come intercettare le disfunzioni orali durante i primi anni di vita del bambino e quando/come proporre la Riabilitazione Miofunzionale Precoce. (Dott.ssa Vincenza Birard)

- La frontiera tra ciuccio e trainer. (Dott.ssa Vincenza Birard)

- La proposta di dispositivi in silicone preformante all’interno di una riabilitazione miofunzionale precoce della bocca (Dott.ssa Vincenza Birardi)

- I principi del molaggio selettivo (Dott.ssa Vincenza Birard)

- I rialzi quando e come . Scelta della giusta proposta terapeutica in diversi casi clinici. Discussione e confronto anche su casi proposti dai colleghi. (Dott.ssa Vincenza Birard)

Coffee break offerti dalla nostra organizzazione
AL TERMINE DEL CORSO VERRANNO RILASCIATI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E ATTESTATO CREDITI ECM

Incontro 1
  • 20 ott 2023: 10:00 - 18:30
  • 21 ott 2023: 09:00 - 17:00
Incontro 2
  • 11 nov 2023: 09:00 - 17:00
Incontro 3
  • 24 nov 2023: 10:00 - 18:30
  • 25 nov 2023: 09:00 - 17:00
Luogo di svolgimento

Moduli del corso

MODULO 1 - LE FUNZIONI ORALI NEI PRIMI ANNI DI VITA: DIAGNOSI DI DISFUNZIONE E LORO RIABILITAZIONE INTERDISCIPLINARE

€ 500,00
Prezzi per professione

Programma

MODULO 2 - OSTEOPATIA ED ODONTOIATRIA INFANTILE

€ 500,00
Prezzi per professione

Programma

MODULO 3 - LA RELAZIONE TERAPEUTICA TRA NASO-GOLA-OCCHI-BOCCA

€ 500,00
Prezzi per professione

Programma

MODULO 4 - LA RIABILITAZIONE MIOFUNZIONALE PRECOCE ODONTOIATRICA

€ 500,00
Prezzi per professione

Programma
18 - OBIETTIVO FORMATIVO N 18:CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITA' ULTRASPECIALISTICA, IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
Vincenza Birardi

Dott.ssa Vincenza Birardi

Laureata a Genova nel 1986, dove svolge la libera professione come co-titolare di uno studio associato. 
Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Trieste dal 2006 ad oggi.
Docente al Master di II° Livello in Sedazione ed Emergenza in Odontoiatria presso l'Università degli Studi di Padova dal 2017 ad oggi.
Responsabile del Reparto di Odontoiatria Infantile presso l’Ospedale San Raffaele di Milano dal 2001 al 2013
Professore a contratto titolare dell’insegnamento di Odontoiatria Infantile presso l’Università Vita-Salute San Raffaele (MI) dal 2006 al 2012
Autore di libri e articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali ed estere
Docente da oltre 20 anni di corsi teorico-pratici di Odontoiatria Pediatrica, accreditati ECM 


Altri corsi
Altri corsi di :