LE CARIE, I MATERIALI BIOLOGICI PER LA RICOSTRUZIONE E IL MANTENIMENTO DELLA FUNZIONE MASTICATORIA
non puoi acquistare questo corso perché è iniziato
Scopo del corso è fornire utili conoscenze nella gestione clinica del paziente pediatrico. Già dai primi anni di vita sono importanti diagnosi precoci per realizzare protocolli terapeutici semplici ed efficaci, attenti sia alla salute orale sia ad una crescita equilibrata del bambino nel suo complesso. Materiali e protocolli operativi devono essere differenziati per età, livello di collaborazione e, infine, risultare il più possibili, consentitemi il termine, “divertenti”! Tutto ciò ci permetterà di curarli nel migliore dei modi
La dr.ssa Birardi è docente in ulteriori 2 moduli del corso CORSO DI APPROFONDIMENTO TEORICO-PRATICO DI ODONTOIATRIA PEDIATRICA.
La partecipazione all'intero corso prevede una quota agevolata (€ 1.800,00 + Iva)
AL TERMINE DEL CORSO VERRANNO RILASCIATI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E ATTESTATO CREDITI ECM
Coffee Break offerto dalla nostra Organizzazione
LE CARIE, I MATERIALI BIOLOGICI PER LA RICOSTRUZIONE E IL MANTENIMENTO DELLA FUNZIONE MASTICATORIA. Come mantenere l’integrita’ della funzione masticatoria in particolari situazioni cliniche.
Relatori: Dott.ssa Vincenza Birardi
VENERDI 15 SETTEMBRE 2023
• La bocca è sempre terreno di terapie multidisciplinari
• Principali patologie dentali dell’età evolutiva (Amelogenesi imperfette, Early Childhood Caries, Carie, Abrasioni)
• Rapporto tra prevenzione e diagnosi precoce
• L’uso delle radiografie : perchè e quando.
• Terapia restaurativa: la preparazione dalla mini-invasiva alle decisioni più difficili!
• Terapia restaurativa: otturazioni in vetroionomero, vantaggi/svantaggi
• PRATICA: utilizzo di diversi materiali e verifica dei tempi disponibili per preparazione/miscelazione, lavorazione, indurimento
• L’assistenza a “quattro mani” in conservativa: lenti ma veloci!
• L’uso della diga, qualche trucco del mestiere
SABATO 16 SETTEMBRE 2023
• Terapia restaurativa: otturazioni in compomero, composito, coroncine pedodontiche, vantaggi/svantaggi
• L’endodonzia pediatrica: il successo nella selezione del paziente e nella velocità di esecuzione.
• PRATICA: tecnica nella preparazione ed utilizzo delle coroncine pedodontiche
• L’igienista pediatrica: la costruzione di un piano terapeutico equilibrato tra prevenzione e terapia difronte a BLACK STAIN, ECC ed MIH.
Incontro 1
- 15 set 2023: 10:00 - 19:30
- 16 set 2023: 09:00 - 14:30
Luogo di svolgimento

Corso completo
Moduli del corso
CORRETTO APPROCCIO PSICOLOGICO E USO RESPONSABILE DELLA SEDAZIONE CON PROTOSSIDO D'AZOTO
LE CARIE, I MATERIALI BIOLOGICI PER LA RICOSTRUZIONE E IL MANTENIMENTO DELLA FUNZIONE MASTICATORIA

Dott.ssa Vincenza Birardi
Laureata a Genova nel 1986, dove svolge la libera professione come co-titolare di uno studio associato.
Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Trieste dal 2006 ad oggi.
Docente al Master di II° Livello in Sedazione ed Emergenza in Odontoiatria presso l'Università degli Studi di Padova dal 2017 ad oggi.
Responsabile del Reparto di Odontoiatria Infantile presso l’Ospedale San Raffaele di Milano dal 2001 al 2013
Professore a contratto titolare dell’insegnamento di Odontoiatria Infantile presso l’Università Vita-Salute San Raffaele (MI) dal 2006 al 2012
Autore di libri e articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali ed estere
Docente da oltre 20 anni di corsi teorico-pratici di Odontoiatria Pediatrica, accreditati ECM