FACCETTE IN CERAMICA: un protocollo semplificato LIVE su paziente

PROGRAMMA:
1° INCONTRO: DALLA
PIANIFICAZIONE ALLA CONSEGNA DI FACCETTE IN CERAMICA
VENERDI’ 24 NOVEMBRE 2023 ore
10.00-19.30
·
L’evoluzione
dell’odontoiatria estetica. L’evoluzione delle richieste dei pazienti
·
Perché introdurre l’odontoiatria
estetica nello studio dentistico?
·
Faccette indirette
in ceramica: introduzione e indicazioni
·
Estetica del
sorriso: riferimenti estetici per l’estetica dentale e parodontale
·
Progettazione del
sorriso:
-
Proporzioni dentali
-
L’importanza della
predominanza incisale nella progettazione del sorriso
-
Prove fonetiche per
la verifica della lunghezza incisale
-
Spaziature incisive
-
Aree di contatto e
punti di contatto
-
Linea del sorriso
-
Come programmare una
variazione della proporzione dentale
-
Estetica rosa.
L’importanza del trattamento dei tessuti parodontali in un trattamento
restaurato in area estetica.
·
Fasi di un
trattamento estetico con faccette dentali
-
Programmazione di un
caso estetico: programmazione 2D semplificata su powerpoint o keynote
-
Ceratura diagnostica
(costruzione delle mascherine per mock up): mock up di simulazione del
risultato finale sul paziente per verificare esteticamente e funzionalmente
quanto programmato e per comunicare efficacemente con il paziente
-
Preparazione per
faccette dentali:” quale preparazione in base all’obbiettivo clinico?”.
-
Protocollo step by
step delle preparazioni con casi clinici e video
·
Q&A con i
partecipanti. IL RELATORE RISPONDERA’ A TUTTE LE DOMANDE DEI PARTECIPANTI.
SABATO 25 NOVEMBRE 2023 ore
9.00-14.30
PARTE CLINICA
·
Preparazione live da parte del relatore di un caso clinico per
faccette dentali
·
Stampa del Mock up
·
Fasi della preparazione rock up guidata
·
Esecuzione del micro chamfer e scelta della sua posizione (iuxtagengivale,
subgengivale) in base all’obbiettivo del trattamento
·
Scelta delle frese e sequenza nell’utilizzo in base allo spessore
di faccetta scelto
·
Impronta definitiva
·
Q&A con i partecipanti
PARTE TEORICA
·
Fotografia in estetica dentale (Dott. Francesco De Giovanni)
-
L’importanza della documentazione in estetica dentale
-
Quale e in che modo utilizzare la macchina fotografica in estetica
dentale
-
Come settare la macchina fotografica
-
Quali foto necessarie e come realizzarle
·
Colore in estetica dentale (Dott. Francesco De Giovanni)
·
Workflow di laboratorio dall’impronta alla stratificazione (Dott.
Francesco De Giovanni)
I PARTECIPANTI POTRANNO PORTARE LA
LORO MACCHINA FOTOGRAFICA PER SETTARE LE IMPOSTAZIONI E SEGUIRE ATTIVAMENTE
TUTTA LA LEZIONE
2° INCONTRO:
VENERDI’ 15 DICEMBRE 2023 ore
10.00-19.30
PARTE PRATICA
·
Programmazione estetica su casi reali con Power Point e Keynote
OGNI PARTECIPANTE PORTERA’ IL SUO COMPUTER E CON POWER POINT O
KEYNOTE SI EFFETTUERA’ PROGRAMMAZIONE ESTETICA SU CASI REALI FORNITI DAL
RELATORE
·
Simulazione di un caso reale da parte dei partecipanti sul
simulatore
-
Prova delle mascherine per il mock up: verifiche dell’estetica e
prove fonetiche
-
Prova delle mascherine-guida per la preparazione
-
Preparazione da parte dei partecipanti su simulatore per faccette
0.3 e 0.6:
-
Stampaggio del rock up sulle preparazioni
·
Q&A con i partecipanti
SABATO 16 DICEMBRE 2023 ore 9.00-14.30
PARTE TEORICA:
Cementazione adesiva delle
Faccette con casi clinici e video
·
Quali materiali utilizzare e
perché?
·
Try In delle faccette: come
farlo e cosa è importante verificare prima di passare alla cementazione
·
Strategie di isolamento con
diga di gomma per la cementazione adesiva
·
Protocollo eseguito per la
cementazione adesiva sia sulle preparazioni che sulle faccette
·
Quali errori non commettere
durante la cementazione di faccette dentali?
·
Quali complicanze possono
esserci e come gestirle durante la cementazione?
·
Rifinitura e lucidatura post
cementazione
Cementazione live da parte del
relatore di faccette sul paziente preparato al primo incontro
· Q&A da parte dei partecipanti in cui si chiariranno tutti i dubbi e si risponderà alle domande poste dai corsisti e si effettuerà un riepilogo di ogni punto trattato per poter definire un protocollo operativo chiaro, efficace e ripetibile da utilizzare immediatamente
Incontro 1
- 24 nov 2023: 10:00 - 19:30
- 25 nov 2023: 09:00 - 14:30
Incontro 2
- 15 dic 2023: 10:00 - 19:30
- 16 dic 2023: 09:00 - 14:30
Luogo di svolgimento


Dott.ssa Gabriella Romano
Nata a Casarano nel 1979, si è laureata con lode in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università degli studi di Bari. Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero in parodontologia, implantologia, odontoiatria restaurativa. Socio attivo dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa e dell’ Accademia Italiana di Estetica. Segretario generale dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa. Ha partecipato come relatrice a diversi congressi scientifici in ambito nazionale ed internazionale. Lavora come libera professionista presso i suoi studi di Galatina e Casarano occupandosi esclusivamente di odontoiatria restaurativa ed estetica e parodontologia.