IL RECUPERO FUNZIONALE ED ESTETICO MEDIANTE SOSTITUZIONE DEL DENTE COMPROMESSO: GLI IMPIANTI COME AUSILIO TERAPEUTICO
non puoi acquistare questo corso perché è iniziato
OBIETTIVO MODULO 3
Nell’ultimo ventennio la terapia
implantare ha sicuramente cambiato, spesso radicalmente, il piano di
trattamento dei nostri pazienti ma un utilizzo degli impianti non razionale e
basato su concetti meccanici piuttosto che biologici ha spesso creato i
presupposti per insuccessi e fallimenti che si sono manifestati a medio e lungo
termine. Scopo del modulo è quello di fornire ai partecipanti le basi
biologiche, cliniche e scientifiche per utilizzare questo straordinario ausilio
terapeutico in un modo consapevole, sicuro e prevedibile..
PROGRAMMA
MODULO 3 26-27 MAGGIO 2023
IL RECUPERO FUNZIONALE ED ESTETICO MEDIANTE SOSTITUZIONE DEL DENTE COMPROMESSO: GLI IMPIANTI COME AUSILIO TERAPEUTICO
Venerdì 26 Maggio 2023 | ore 10:00 - 19:00
- La guarigione delle ferite in implantologia: basi
biologiche e implicazioni cliniche.
- Superfici implantari e osteointegrazione.
- La guarigione dell’alveolo post-estrattivo.
- La gestione dell'alveolo post-estrattivo.
- Tecniche di estrazione dei denti non mantenibili.
- Biologia e biomeccanica nel posizionamento implantare.
- Numero, lunghezza e diametro implantare: da una visione
meccanica ad una biologica.
- Timing del posizionamento implantare: post-estrattivo
immediato, precoce, ritardato. Criteri di scelta, indicazioni e limiti.
- La GBR in implantologia: indicazioni, limiti e alternative
terapeutiche.
- Impianti tilted, impianti corti: indicazioni e limiti.
- La preparazione tridimensionale del sito implantare:
tecniche tradizionali e piezo-elettriche.
- Gli impianti nel paziente totalmente edentulo.
- Il provvisorio in terapia implantare: il profilo di
emergenza sul moncone implantare.
- Temporizzazione immediata o ritardata.
- Quando caricare gli impianti: criteri di scelta.
- Il trattamento chirurgico delle peri-implantiti.
Sabato 27 Maggio 2023 | ore 9:00 - 13:00
PARTE PRATICA- Passivazione e spostamento coronale dei lembi su
simulatore.
- Preparazione sito e inserimento impianti su simulatore.
Incontro 3
- 26 mag 2023: 10:00 - 19:00
- 27 mag 2023: 09:00 - 13:00
Luogo di svolgimento
Corso completo
Moduli del corso
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA PARODONTOLOGIA E DELL’IMPLANTOLOGIA E LA LORO APPLICAZIONE NELLA DIAGNOSI E NEL PIANO DI TRATTAMENTO

Dr. Alberto Fonzar
Nato a Gorizia, nel 1959, laureato cum laude nel 1986 in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Trieste, specializzato con il massimo dei voti, in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 1989 all’Università degli Studi di Pisa. Dirige dal 1996 assieme alla sorella Federica lo Studio Stomatologico Friulano “E.Fonzar”, di Campoformido (Udine). Parodontologia, implantologia e protesi sono le specializzazioni a cui, nel corso degli ultimi 20 anni il Dott. Alberto Fonzar ha dedicato la propria attività, divenendo uno dei massimi esperti europei del settore. Socio attivo e Past President della Società Italiana di Parodontologia, il Dott. Fonzar è coinvolto in numerosi progetti di ricerca clinica parodontale ed è professore a contratto presso l’Università di Trieste e Modena. Numerose le pubblicazioni relative al lavoro scientifico svolto, di rilievo nazionale ed internazionale: relatore in numerosi congressi e conferenze sul tema della parodontologia, dell’implantologia e della protesi.