IL RECUPERO FUNZIONALE ED ESTETICO CON CONSERVAZIONE DEL DENTE COMPROMESSO: LA CHIRURGIA PARODONTALE.
non puoi acquistare questo corso perché è iniziato
OBIETTIVO DEL MODULO 2
Dopo un lungo periodo di “euforia
implantare” la ricerca scientifica ha evidenziato che nei pazienti affetti da
malattia parodontale severa (stadio III e IV) la conservazione dei denti
attraverso la terapia parodontale debba essere sempre considerata la prima
opzione terapeutica (linee guida della Federazione Europea di Parodontologia).
Questo modulo si propone di fornire ai partecipanti le nozioni fondamentali teorico-pratiche per poter scegliere la procedura più idonea a risolvere le diverse situazioni cliniche.
PROGRAMMA
MODULO 2 14-15 APRILE 2023
IL RECUPERO FUNZIONALE ED ESTETICO CON CONSERVAZIONE DEL DENTE COMPROMESSO: LA CHIRURGIA PARODONTALE
Venerdì 14 Aprile 2023 | ore 10:00 - 19:00
- La guarigione delle ferite in parodontologia: basi
biologiche e implicazioni cliniche.
- Opzioni terapeutiche e risultati attesi. Criteri di
scelta.
- Il lembo d’accesso: scelta di compromesso o valida opzione
terapeutica? Come si fa, indicazioni e limiti.
- Attualità e limiti della terapia resettiva nel piano di
trattamento dei difetti infraossei: la terapia resettiva in un’ottica moderna.
- Procedure chirurgiche rigenerative in terapia parodontale:
quando sceglierle, come farle. Opzioni terapeutiche alternative.
- I lembi minimamente invasivi: razionale biologico,
indicazioni e limiti.
- La chirurgia "pre-protesica" e l’allungamento di
corona clinica. Rivisitazione critica del concetto di ampiezza biologica e di
"effetto ferula”.
- L’ortodonzia nel paziente parodontale: possibilità e
limiti
Sabato 15 Aprile 2023 | ore 9:00 - 13:00
PARTE PRATICA
Incisioni paramarginali e
lembi a spessore parziale posizionati apicalmente mediante sutura periostale
Incontro 2
- 14 apr 2023: 10:00 - 19:00
- 15 apr 2023: 09:00 - 13:00
Luogo di svolgimento
Corso completo
Moduli del corso
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA PARODONTOLOGIA E DELL’IMPLANTOLOGIA E LA LORO APPLICAZIONE NELLA DIAGNOSI E NEL PIANO DI TRATTAMENTO

Dr. Alberto Fonzar
Nato a Gorizia, nel 1959, laureato cum laude nel 1986 in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Trieste, specializzato con il massimo dei voti, in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 1989 all’Università degli Studi di Pisa. Dirige dal 1996 assieme alla sorella Federica lo Studio Stomatologico Friulano “E.Fonzar”, di Campoformido (Udine). Parodontologia, implantologia e protesi sono le specializzazioni a cui, nel corso degli ultimi 20 anni il Dott. Alberto Fonzar ha dedicato la propria attività, divenendo uno dei massimi esperti europei del settore. Socio attivo e Past President della Società Italiana di Parodontologia, il Dott. Fonzar è coinvolto in numerosi progetti di ricerca clinica parodontale ed è professore a contratto presso l’Università di Trieste e Modena. Numerose le pubblicazioni relative al lavoro scientifico svolto, di rilievo nazionale ed internazionale: relatore in numerosi congressi e conferenze sul tema della parodontologia, dell’implantologia e della protesi.