LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PERI-IMPLANTARI
€ 790,00
Participante Medico/Odontoiatra 
Dal 3 dic 2021 al 4 dic 2021
Leonardo Trombelli
Prof. Leonardo Trombelli Bio
ISCRIVITI

non puoi acquistare questo corso perché è iniziato

PROCEDURE CHIRURGICHE SEMPLIFICATE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PERI-IMPLANTARI 

La preservazione o la ricostruzione di adeguate dimensioni dei tessuti duri e molli peri-implantari è di importanza fondamentale per garantire le condizioni di salute e il risultato estetico delle riabilitazioni implanto-protesiche nel lungo periodo. 
Durante il corso verranno illustrate le indicazioni e le procedure d’utilizzo di nuove matrici sostitutive degli innesti di tessuto connettivo per aumentare le dimensione dei tessuti molli peri-implantari.
Verrà inoltre descritta in modo dettagliato una nuova tecnica semplificata basata sull’utilizzo del periostio, per aumentare il volume dei tessuti duri peri-implantari contestualmente al posizionamento implantare: la SPAL technique.
Le tecniche verranno poi eseguite dai partecipanti su modello animale.


Coffee break e lunch saranno offerti dalla nostra organizzazione.
AL TERMINE DEL CORSO VERRANNO RILASCIATI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E ATTESTATO CREDITI ECM


Il Prof. Trombelli è docente in ulteriori 2 moduli del corso LE CORRETTE PROCEDURE CHIRURGICHE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE PARODONTALE.  La partecipazione all'intero corso prevede una quota agevolata (€ 2.100,00 + Iva)

Mod.1 Procedure chirurgiche semplificate per l'eliminazione della tasca mediante chirurgia ossea resettiva e allungamento della corona clinica 
Venerdì 8 - Sabato 9 Ottobre 2021

Mod.2 Procedure chirurgiche semplificate per la rigenerazione dei difetti infraossei parodontali
Venerdì 5 - Sabato 6 Novembre 2021

PROCEDURE CHIRURGICHE SEMPLIFICATE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PERI-IMPLANTARI 

Venerdì 3 Dicembre 10:00 -18:00: Parte teorica
Sabato 4 Dicembre 9:00-14:00: Esercitazione pratica su modello

COSA SI IMPARA

  • Riconoscere le condizioni cliniche che comportano un rimodellamento sfavorevole dei tessuti duri e molli peri-implantari sia dal punto di vista di mantenimento della salute che del risultato estetico
  • Riconoscere le situazioni cliniche in cui utilizzare le nuove matrici per l’aumento delle dimensioni dei tessuti molli peri-implantari e come eseguire le tecniche operative per il loro utilizzo.
  • Riconoscere le indicazioni all’aumento osseo peri-implantare: deiscenze, fenestrazioni, spessori ossei insufficienti.
  • Tecnica SPAL per l’aumento osseo peri-implantare: disegno del lembo, management e sutura dello strato periostale, risultati a lungo termine.

COSA SI IMPARA
Esecuzione su modello animale delle tecniche di incisione, scollamento dei lembi e tecnica di sutura.

Incontro 1
  • 3 dic 2021: 10:00 - 18:00
  • 4 dic 2021: 09:00 - 14:00
Luogo di svolgimento
Ancona, Centro Corsi Dental Campus
Ancona, Centro Corsi Dental Campus
La struttura di Osimo, ubicata nelle immediate vicinanze del casello autostradale di Ancona Sud, oltre ad ospitare i nostri corsi sta divenendo un valido punto di riferimento per molte aziende che scelgono di svolgere un evento nelle Marche. Il centro corsi coniuga l’esperienza di oltre quindici anni nella gestione di aule didattiche per odontoiatri con le ultime tecnologie audio-visive, per offrire ai discenti una formazione dinamica e sempre al passo con i tempi. Novità della struttura sono gli ambulatori medici che permettono tramite un sistema di riprese a circuito chiuso di proiettare le live surgery in FULL-HD nelle sale corsi consentendo una rapida interazione tra docenti e discenti. L’efficienza organizzativa degli spazi resta la caratteristica principale del Centro all’interno del quale è possibile ospitare fino a 50 postazioni di lavoro. Il carattere familiare da sempre contraddistingue la DENTAL CAMPUS ci rende un ambiente diverso dallo standard di un centro congressi. I discenti trovano nelle aule didattiche sia un momento di condivisione delle esperienze cliniche, sia una calorosa accoglienza.

Corso completo

PROCEDURE PARODONTALI E IMPLANTARI
€ 2.100,00
ISCRIVITI

Non è possibile iscriversi perche il corso è sold out

Moduli del corso

LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PERI-IMPLANTARI

€ 790,00
Costo

Programma

non puoi acquistare questo corso perché è iniziato

Leonardo Trombelli

Prof. Leonardo Trombelli

Professore Ordinario di Parodontologia del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università di Ferrara. Dottore di Ricerca (Ph.D.) in Genetica. Dal 1995 al 2004 è stato Assistant Professor presso l’Advanced Education Program in Periodontics and Implant Surgery della Loma Linda University, California. Presidente della Scuola di Medicina (2014-2016) e Coordinatore del Corso di Laurea di Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università di Ferrara (2013-2018).
Direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio delle Malattie Parodontali e Peri-implantari dell’Università di Ferrara, e Direttore dell’UOC di Odontoiatria Provinciale dell’Azienda Sanitaria Locale di Ferrara. Presidente della Società Italiana di Implantologia Osteointegrata (2007-09). Socio Attivo della Società Italiana di Parodontologia, Membro Attivo  ell’International Association for Dental Research. E’ componente del Board Editoriale del Journal of Clinical Periodontology  2000-presente), Journal of Dental Research (2018-2021), e del Peer Review Panel del Journal of Periodontology. Esercita attività  libero-professionale limitata alla Parodontologia e Chirurgia Orale. 

Altri corsi