LA TELE-MEDICINA APPLICATA ALL’ODONTOIATRIA PEDIATRICA

LA TELE-MEDICINA APPLICATA ALL’ODONTOIATRIA PEDIATRICA
Un servizio per le famiglie ed una migliore gestione economica di tempo e costi per lo studio. Come sfruttare al meglio le potenzialità e rispettare i confini legali corretti.
Dott.ssa Vincenza Birardi - Odontoiatra Pediatrica, Sedazionista
Live Webinar : sabato 11 Aprile 2026 - dalle 9.00 alle 13.00
OBIETTIVO DEL CORSO
Sicuramente nella vita professionale di ognuno di noi, in misura e modalità diversa, ci è sembrato naturale sfruttare la comunicazione digitale, ma possiamo fare meglio?
Cosa ci racconta la bibliografia, che ne analizza vantaggi e limiti almeno da 30 anni ed evidenzia come proprio in campo pediatrico i colleghi nel mondo hanno più soddisfazioni?
Vi propongo un confronto con la mia esperienza di tanti anni volta alla ricerca di un equilibrio tra le esigenze storiche del rapporto medico/paziente fatte di ascolto e presenza e le difficoltà di spostamento ed organizzazione genitori-figli.
Il fine è costruire un percorso in Odontoiatria Pediatrica, che aiuti la migliore alleanza terapeutica possibile, allo scopo di fornire informazioni chiare e condivise, ottenere una motivazione attiva e raggiungere e mantenere la salute dei nostri piccoli pazienti durante tutta la loro crescita.
PROGRAMMA
- Le difficoltà famigliari difronte alla prima visita
- Le difficoltà famigliari nel seguire la terapia (motivazione e spostamenti)
- La costruzione di una relazione terapeutica: i vantaggi della distanza per genitori e piccoli pazienti, prima della presenza.
- Come è stata usata nel mondo ed i casi in cui funziona meglio
- Di cosa parlare e di cosa non parlare online, limiti legali e zone di prudenza.
- Quali sono le tecnologie utili e come poter gestire l’agenda delle videochiamate in uno studio di Odontoiatria Pediatrica
- La gestione economica di tempi e costi e l’economia di vita di noi professionisti!
- Cosa può rendere difficile la Teledentistry: per il paziente, per il bambino, per noi operatori
Incontro 1
- 11 apr 2026: 09:00 - 13:00

Dott.ssa Vincenza Birardi
Laureata a Genova nel 1986, dove svolge la libera professione come co-titolare di uno studio associato.
Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Trieste dal 2006 ad oggi.
Docente al Master di II° Livello in Sedazione ed Emergenza in Odontoiatria presso l'Università degli Studi di Padova dal 2017 ad oggi.
Responsabile del Reparto di Odontoiatria Infantile presso l’Ospedale San Raffaele di Milano dal 2001 al 2013
Professore a contratto titolare dell’insegnamento di Odontoiatria Infantile presso l’Università Vita-Salute San Raffaele (MI) dal 2006 al 2012
Autore di libri e articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali ed estere
Docente da oltre 20 anni di corsi teorico-pratici di Odontoiatria Pediatrica, accreditati ECM