PREPARAZIONE CHIRURGICA STERILE
Scopo del corso è quello di fornire un protocollo preciso e dettagliato della preparazione chirurgica pulita e sterile. Il modulo sarà arricchito di immagini in modo da rendere fruibili e chiare le varie fasi operative descritte.
La Sterilizzazione è l’insieme delle manovre atte a distruggere tutti i microrganismi patogeni e non patogeni, comprese le spore. Un materiale viene definito sterile (e non sterilizzato) quando la
probabilità di trovarvi un micro-organismo sono inferiori a una su un milione, ossia, quando presenta un SAL (Sterility Assurance Level) inferiore a 10°. I metodi impiegati sono chimici e fisici.
Il corso illustrerà nel dettaglio tutte le procedure per la preparazione chirurgica sterile
Corso completo
Moduli del corso

Dott.ssa Grazia Tommasato
Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria magna cum laude presso
l’Università degli Studi di Milano nel 2013 e specializzata nel 2017 in
Chirurgia Odontostomatologica presso il medesimo Ateneo con la votazione di
70/70 e lode. Ha conseguito un PhD (dottorato di ricerca) in Scienze
Odontostomatologiche presso l’Università degli Studi di Milano nel marzo 2021.
Autrice di poster e articoli scientifici su riviste nazionali e
internazionali, è impegnata nell’attività didattica nel corso integrato di Chirurgia
Orale e Implantologia presso l’Università degli Studi di Milano. È stata ed è
docente di corsi ASO in presenza e online presso molteplici enti formativi
(ANDI, DES; Dental Campus, AGENFOR; DBSI; Accademia Tecniche Nuove).
È coautrice dei libri:
·
“Manuale per Assistente di Studio Odontoiatrico” di
V. Cortesi Ardizzone;
·
“L’assistenza nello studio odontoiatrico. Teoria e
pratica professionale dell’ ASO” curato da P. Zappavigna;
·
“Odontoiatria e patologie sistemiche. Conoscere, fare,
prescrivere” di F. Alfonsi, A. Barone e Raffaele;
·
“Manuale illustrato di chirurgia Orale – 4 edizione”
di M. Chiapasco
·
“Essential
Techniques of Alveolar Bone Augmentation in Implant Dentistry: A Surgical
Manual” - 2nd Edition by Len Tolstunov
Nel 2013 ha conseguito un premio per la miglior comunicazione orale della Società Italiana di implantologia Osteointegrata (SIO), dove ha rivestito il ruolo di Segretario Generale nel biennio 2015-2016.
È socio Attivo della IAO (ltalian Academy of Osseointegration) di cui è stata ed è attualmente Presidente della Commissione Comunicazione (Biennio 2019-2020; Biennio 2021-2022). Da luglio 2021 è Segretario Culturale dell’Associazione Nazionale Dentisti italiani – Sezione di Milano Lodi Monza e Brianza. Da gennaio 2022 è Member del Leadership Team del National Osteology Group- Italia (NOGI) e Member del Leadership Young Team dell’International Team od Implantology (ITI) - Italia . Svolge la libera professione a Milano presso la Clinica Narcodont e presso lo Studio Tommasato – Odontostomatologico EMAIEC a Omegna (VB).