IMPLANTOLOGIA ZIGOMATICA
non puoi acquistare questo corso perché è iniziato
Il trattamento dei pazienti “difficili” mediante
implantologia zigomatica
Gli impianti zigomatici permettono di trattare pazienti con mascellari superiori estremamente atrofici sfruttando l’osso zigomatico ed evitando complesse procedure di ricostruzione ossea; pertanto questo può essere considerato il trattamento di prima scelta in pazienti con età avanzata (maggiore di 65 anni) o con condizioni mediche che vedono come controindicati interventi troppo invasivi. Durante il corso verrà trattato un paziente mediante implantologia zigomatica, partendo dalla pianificazione virtuale degli impianti zigomatici e arrivando alla loro realizzazione chirurgica, in modo da mostrare il flusso di lavoro dall’inizio alla fine. Verrà eseguita prima la “live surgery” sul paziente e successivamente l’esercitazione pratica su modelli stereolitografici dello stesso paziente.
Quota di partecipazione:
- Costo per 1 incontro: €600 + IVA
- Costo per 2 incontri: €1.000 + IVA*
- Costo per 3 incontri: €1.400 + IVA
*In caso di acquisto di due moduli, inserendo il codice ANDRIOLO23 si riceverà uno sconto.
12 GIUGNO 2023 ore 8:30-18:30
PROGRAMMA IMPLANTOLOGIA ZIGOMATICA
·
Introduzione sugli impianti zigomatici
su pazienti con mascellari superiori estremamente atrofici sfruttando l’osso
zigomatico ed evitando complesse procedure di ricostruzione ossea
·
Il piano di trattamento, valutazione
del rischio e i protocolli chirurgici
·
Live surgery mediante
implantologia zigomatica, partendo dalla pianificazione virtuale degli impianti
zigomatici e arrivando alla loro realizzazione chirurgica
·
Hands on su modelli su modelli
stereolitografici dello stesso paziente.
Incontro 3
- 12 giu 2023: 08:30 - 18:30
Luogo di svolgimento
Corso completo
Moduli del corso
IMPLANTOLOGIA COMPUTER-GUIDATA

Dott. Alessandro Cucchi
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Verona con lode nel 2009;
Specializzato in Chirurgia Odontostomatologica presso l’Università degli studi di Milano nel 2012;
Nel 2016 consegue prima il dottorato di ricerca (PhD) in Scienze Chirurgiche -Problematiche ricostruttive in chirurgia maxillo-facciale – presso l’Università di Bologna e poi il perfezionamento in chirurgia parodontale mucogengivale e rigenerativa presso l’Università di Milano.
Autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali ed è relatore ad eventi scientifici nazionali e internazionali, sempre nell’ambito dell’implantologia e della chirurgia ricostruttiva.
Docente al master in chirurgia orale e implantologia dell’Università degli studi di Bologna, dove svolge attività di ricerca sulla rigenerazione ossea guidata (GBR). Socio fondatore della GBR Academy.