LA SEMPLIFICAZIONE DELLA CHIRURGIA AVANZATA
aula
€ 1.400,00
Costo
Participante Medico/Odontoiatra 
Dal 17 apr 2023 al 12 giu 2023
Alessandro  Cucchi
Dott. Alessandro Cucchi Bio
Andrea Gerardi
Dott. Andrea Gerardi Bio
ISCRIVITI

non puoi acquistare questo corso perché è iniziato

OBIETTIVO DEL CORSO

L’obiettivo del corso è quello di insegnare ai partecipanti 3 diverse metodiche chirurgiche, che possono essere utilizzate nel trattamento di pazienti “difficili”. Ciò sarà realizzato mediante un approccio di insegnamento integrale, che comprende: una parte teorica, che prevede la descrizione di tutti i concetti chiave e le regole da rispettare per il successo terapeutico del trattamento chirurgico, oltre che la presentazione del caso clinico mediante immagini e radiografie; una chirurgia dal vivo, con la descrizione di tutte le procedure step-by-step e la discussione in diretta con i partecipanti; infine, una parte pratica, che permetterà ai partecipanti di ripetere su modellino le stesse procedure precedentemente viste durante la chirurgia dal vivo.

Questo approccio di insegnamento è estremamente utile per imparare una procedura chirurgica nuova in quanto in uno stesso giorno il partecipante conosce i principi base della tecnica chirurgica e mette in pratica su modellini stereolitografici del paziente lo stesso intervento eseguito dal relatore.

PROGRAMMA

08.30 - 10.00BRIEFING PRE-CHIRURGICO

10.30 - 14.00LIVE SURGERY

14.00 - 15.00LUNCH BREAK

15.00 - 18.30HANDS-ON WORKSHOP SU MODELLI 3D

Quota di partecipazione:

  • Costo per 1 incontro: €600 + IVA
  • Costo per 2 incontri: €1.000 + IVA*
  • Costo per 3 incontri: €1.400 + IVA

*In caso di acquisto di due moduli, inserendo il codice ANDRIOLO23 si riceverà uno sconto.

La semplificazione dei protocolli nel trattamento dei pazienti “difficili”: chirurgia computer - guidata, chirurgia rigenerativa e chirurgia zigomatica.

PROGRAMMA

08.30 - 10.00BRIEFING PRE-CHIRURGICO

10.30 - 14.00LIVE SURGERY

14.00 - 15.00LUNCH BREAK

15.00 - 18.30HANDS-ON WORKSHOP SU MODELLI 3D

3 MODULI con Live surgery e Workshop su 3 tematiche diverse:

·         Implantologia computer-guidata: LUNEDI' 17 APRILE 2023 ore 8:30-18:30

·         Rigenerazione ossea mediante tecniche digitali: LUNEDI' 15 MAGGIO 2023 ore 8:30-18:30

·         Implantologia zigomatica: LUNEDI' 12 GIUGNO 2023 ore 8:30-18:30

1° MODULO: 17 APRILE 2023 ore 8:30-18:30

Il trattamento dei pazienti “difficili” mediante chirurgia computer - guidata

La chirurgia computer - guidata permette di gestire al meglio pazienti “difficili” che non vogliono o non possono essere sottoposti ad interventi invasivi. La chirurgia guidata ha diversi vantaggi: la possibilità di eseguire una chirurgia “flapless”, con conseguente minore invasività chirurgica; la possibilità di eseguire il carico immediato il giorno stesso della chirurgia; infine la maggiore programmazione e la maggiore precisione nell’ingaggiare i volumi ossei presenti (es. impianti pterigoidei, impianti transnasali, etc...). Durante il corso verrà trattato un paziente mediante la metodica della chirurgia computer - guidata, partendo dalla pianificazione virtuale della dima chirurgia e arrivando alla chirurgia implantare con relativo carico immediato nella stessa giornata, in modo da mostrare il flusso di lavoro dall’inizio alla fine. Verrà eseguita prima la “live surgery” sul paziente e successivamente l’esercitazione pratica su modelli stereolitografici dello stesso paziente.

2° MODULO: 15 MAGGIO 2023 ore 8:30-18:30

Il trattamento dei pazienti “difficili” mediante rigenerazione ossea guidata con mesh customizzata

La rigenerazione ossea guidata (GBR) con mesh customizzate è la più recente innovazione nel campo della chirurgia ossea ricostruttiva. Essa si basa sull’utilizzo di griglie in titanio progettate virtualmente, realizzate con tecnologia di stampa 3D mediante laser-sinterizzazione del titanio e personalizzate sul difetto ossea da trattare. E’ quindi possibile ottenere una griglia specifica per ogni singolo paziente già prima di iniziare l’intervento, velocizzando e semplificando tutta la chirurgia. Durante il corso verrà trattato un paziente mediante la metodica delle mesh customizzate, partendo dalla pianificazione virtuale della mesh e arrivando alla chirurgia ricostruttiva, in modo da mostrare il flusso di lavoro dall’inizio alla fine. Verrà eseguita prima la “live surgery” sul paziente e successivamente l’esercitazione pratica su modelli stereolitografici dello stesso paziente.

3° MODULO: 12 GIUGNO 2023 ore 8:30-18:30

Il trattamento dei pazienti “difficili” mediante implantologia zigomatica

Gli impianti zigomatici permettono di trattare pazienti con mascellari superiori estremamente atrofici sfruttando l’osso zigomatico ed evitando complesse procedure di ricostruzione ossea; pertanto questo può essere considerato il trattamento di prima scelta in pazienti con età avanzata (maggiore di 65 anni) o con condizioni mediche che vedono come controindicati interventi troppo invasivi. Durante il corso verrà trattato un paziente mediante implantologia zigomatica, partendo dalla pianificazione virtuale degli impianti zigomatici e arrivando alla loro realizzazione chirurgica, in modo da mostrare il flusso di lavoro dall’inizio alla fine. Verrà eseguita prima la “live surgery” sul paziente e successivamente l’esercitazione pratica su modelli stereolitografici dello stesso paziente.

Quota di partecipazione:

  • Costo per 1 incontro: €600 + IVA
  • Costo per 2 incontri: €1.000 + IVA*
  • Costo per 3 incontri: €1.400 + IVA

*In caso di acquisto di due moduli, inserendo il codice ANDRIOLO23 si riceverà uno sconto.

Incontro 1
  • 17 apr 2023: 08:30 - 18:30
Incontro 2
  • 15 mag 2023: 08:30 - 18:30
Incontro 3
  • 12 giu 2023: 08:30 - 18:30

Moduli del corso

IMPLANTOLOGIA COMPUTER-GUIDATA

€ 600,00
Costo

Programma

non puoi acquistare questo corso perché è iniziato

RIGENERAZIONE OSSEA MEDIANTI TECNICHE DIGITALI

€ 600,00
Costo

Programma

non puoi acquistare questo corso perché è iniziato

IMPLANTOLOGIA ZIGOMATICA

€ 600,00
Costo

Programma

non puoi acquistare questo corso perché è iniziato

18 - OBIETTIVO FORMATIVO N 18:CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITA' ULTRASPECIALISTICA, IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
Alessandro  Cucchi

Dott. Alessandro Cucchi

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Verona con lode nel 2009;
Specializzato in Chirurgia Odontostomatologica presso l’Università degli studi di Milano nel 2012;
Nel 2016 consegue prima il dottorato di ricerca (PhD) in Scienze Chirurgiche -Problematiche ricostruttive in chirurgia maxillo-facciale – presso l’Università di Bologna e poi il perfezionamento in chirurgia parodontale mucogengivale e rigenerativa presso l’Università di Milano.
Autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali ed è relatore ad eventi scientifici nazionali e internazionali, sempre nell’ambito dell’implantologia e della chirurgia ricostruttiva.
Docente al master in chirurgia orale e implantologia dell’Università degli studi di Bologna, dove svolge attività di ricerca sulla rigenerazione ossea guidata (GBR). Socio fondatore della GBR Academy.

Andrea Gerardi

Dott. Andrea Gerardi

Nel 2014 si laurea presso l’Università Europea di Madrid. Da subito, intraprende un percorso di studi post lauream di carattere multidisciplinare con particolare attenzione all’odontoiatria restaurativa e protesica, alla chirurgia parodontale, mucogengivale e all’implantologia. La minima invasività e la conservazione, sono caratteristiche che lo contraddistinguono nella sua pratica clinica quotidiana. Socio della clinica “Centro Andriolo” svolge la sua attività come libero professionista a Vicenza.

Altri corsi