LE PREPARAZIONI TOTALI - corso teorico pratico
Prezzi per professione
Participanti
Argomento  
Dal 7 giu 2024 al 8 giu 2024
Carlo  Monaco
Dr. Carlo Monaco Bio
ISCRIVITI

non puoi acquistare questo corso perché è iniziato

OBIETTIVO DEL CORSO

Sapere scegliere quando utilizzare una preparazione verticale o orizzontali
Preparare su modello elementi dentali a finire e a chamfer
Sapere ribasare correttamente un provvisorio
Sapere scegliere il cemento corretto per la tipologia di materiale
Scegliere la tecnica di cementazione più indicata al caso clinico e al materiale

Coffee break e lunch saranno offerti dalla nostra organizzazione.
AL TERMINE DEL CORSO VERRANNO RILASCIATI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E ATTESTATO CREDITI ECM
Al termine del corso sarà reso disponibile in piattaforma il materiale didattico del corso. Il materiale resterà disponibile ai partecipanti

PROGRAMMA

VENERDI' 07 GIUGNO - SABATO 08 GIUGNO 2024 | Orario 10.00 - 19.30 / 9.00 - 15.30

Il piano di trattamento nei casi semplici e complessi. Indicazioni e biomeccanica delle preparazioni
- Preparazioni orizzontali e verticali: spalla, chamfer, lama di coltello
- Il margine protesico e il condizionamento del solco gengivale
- La rifinitura delle preparazioni
I provvisori
- Il provvisorio prelimatura
- Differenti tecniche di ribasatura dei provvisori con resina acrilica o composita
- Il secondo provvisorio
L’impronta definitiva tradizionale e digitale
- La gestione dei tessuti
- Tecnica con filo singolo e doppio filo
- I materiali da impronta
- La scelta del portaimpronta standard e individuale
- L’impronta implantare
I passaggi di laboratorio per la realizzazione della sottostruttura
- Progettazione, design e precisione
- Fusione, Cad-Cam, Laser Sintering
- Lega metallica e Ossido di zirconio
Prova della sottostruttura e del biscotto
- L’adattamento marginale
- Prove estetiche e fonetiche
I passaggi di laboratorio
- Scelta del colore, stratificazione della ceramica, condizionamento dei tessuti gengivali e finalizzazione
La cementazione in protesi fissa
- Cementi convenzionali e cementi resinosi
- Indicazioni e applicazioni cliniche   

PARTE PRATICA
- Le preparazioni orizzontali e verticali per corone e ponti
- Preparazioni orizzontali e preparazioni verticali
- La cementazione dei restauri protesici

Incontro 1
  • 7 giu 2024: 10:00 - 19:30
  • 8 giu 2024: 09:00 - 15:30

Corso completo

ISCRIVITI

non puoi acquistare questo corso perché è iniziato

Altri corsi
Altri corsi di : Carlo Monaco