FACCETTE E MARYLAND BRIDGES - corso teorico pratico
non puoi acquistare questo corso perché è iniziato
-OBIETTIVO DEL CORSO
Pianificare casi semplici e complessi
- Saper
fare un’analisi estetica e occlusale
- Conoscere
i nuovi materiali ceramici e metallici
- Conoscere
le differenti tipologie di preparazione per faccette e Maryland Bridge
- Eseguire
su modello faccette per Maryland Bridge
-
Conoscere le differenti tipologie di
cementazione per i restauri parziali anteriori
Coffee break e lunch saranno offerti dalla nostra organizzazione.
AL TERMINE DEL CORSO VERRANNO RILASCIATI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E ATTESTATO CREDITI ECM
Al termine del corso sarà reso disponibile in
piattaforma il materiale didattico del corso. Il materiale resterà disponibile
ai partecipanti
PROGRAMMA
VENERDI' 12 APRILE - SABATO 13 APRILE 2024| ore 10.00 - 19.30 / 9.00 - 15.30
La prima visita
- Anamnesi, esame obiettivo e radiografico, la lista terapeutica, il piano di trattamento
L’analisi estetica e l’analisi occlusale Il piano di trattamento definitivo
- Gli articolatori e la registrazione occlusale
- Mock-up diretto e indiretto
Il piano di trattamento definitivo
- I materiali protesici e i materiali ceramici
- La zirconia, il disilicato di litio, i compositi rinforzati con fibre
Indicazioni per le faccette in ceramica
- Decolorazioni, fratture, ripristino di denti cariati fortemente compromessi
Le preparazioni parziali nei settori anteriori
- Le preparazioni per faccette
- Margine butt joint, window preparations
- Le preparazioni per faccette palatine
- Le preparazioni per Maryland Bridge con sottostrutture in metallo e in materiali ceramici
Le preparazioni su denti parodontali
- Tecniche di chiusura dei triangoli neri
I passaggi di laboratorio per la realizzazione delle faccette Il provvisorio diretto e indiretto
- Con preparazione dentale, senza preparazione dentale
- In ceramica cotta su refrattario e in ceramica termopressata
- Faccette realizzate con tecnologia digitale
Il provvisorio diretto e indiretto. La prova biscotto.
- Tecniche di realizzazione e di cementazione dei provvisori per faccette
- Prova biscotto
Tecniche di cementazione per faccette in ceramica
- Il trattamento della superficie interna e ceramica dei tessuti dentali
- La cementazione con compositi o cementi resinosi
Cementazione dei Maryland Bridges
PARTE PRATICA
- La registrazione occlusale, la relazione centrica.
- L’arco facciale, il montaggio in articolatore
- Le preparazioni per faccette nei settori anteriori
- Le preparazioni per Maryland Bridge
Incontro 1
- 12 apr 2024: 10:00 - 19:30
- 13 apr 2024: 09:00 - 15:30