Tutti i corsisti avranno a disposizione una postazione di lavoro completa di: micromotore, manipoli, modello e materiale per l'esercitazione.
SABATO 25 FEBBRAIO 2023: ore 09.00-14.30
- Diagnosi clinica di usura, abrasione, erosione, abfraction.
- Meccanismo di azione dei fattori eziologici della perdita di struttura dentale.
- Inquadramento del paziente con approccio multidisciplinare.
- Opzioni terapeutiche proponibili al paziente in base al quadro clinico evidenziato alla luce della letteratura scientifica: riabilitazione con conservativa diretta, indiretta e protesi.
- Impostazione protesica del paziente con importante perdita di dimensione verticale: quanto e come variare la dimensione verticale.
- Tecnica del mock up diretto ed indiretto.
- Preparazione protesica per restauri parziali indiretti e restauri completi.
- Impronta definitiva: tecnica classica vs impronta digitale. Revisione della letteratura scientifica e analisi di implicazioni tecnico-cliniche.
- Gestione delle tecniche adesive su struttura dentale complessa quali dentina sclerotica e smalto demineralizzato.
- Selezione dei materiali restaurativi nella riabilitazione protesica.
- Gestione del paziente trattato nel tempo: come impostare un corretto follow up.
ESERCITAZIONE PRATICA- Preparazione di un’intera arcata di restauri parziali/totali.
- Esercitazione sulla tecnica d’impronta di un’intera arcata.
- Realizzazione di provvisori per i restauri parziali/totali di un’intera arcata.
- Simulazione della tecnica di cementazione di restauri parziali/totali di un’intera arcata.
Incontro 1
- 24 feb 2023: 10:00 - 19:30
- 25 feb 2023: 09:00 - 14:30
Luogo di svolgimento

L’Hotel Abitart di Roma è il boutique art hotel per eccellenza della Capitale. Un raffinato omaggio all’energia dell’arte contemporanea e allo stesso tempo casa abitabile per uomini d’affari stanchi di ordinarietà, viaggiatori che guardano il mondo con occhi diversi, artisti in cerca d’ispirazione.
A 5 minuti da Eataly, dal Macro e da Casa Italo.
Corso completo
Moduli del corso
DALLA PIANIFICAZIONE ALLA CONSEGNA DI FACCETTE IN CERAMICA

Dr. Guido Batalocco
Laurea con il massimo dei voti e lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Corso Post-Laurea in Advanced Education in General Dentistry presso l’Università di Rochester,Eastman Dental Center, New York,USA.
Specializzazione in Protesi Dentaria presso l’Università di Rochester,Eastman Dental Center, New York,USA.
Socio della Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica.
Membro della American Prosthodontic Society.
Consigliere del Public Education Commitee della American Prosthodontic Society
Impegnato in attività di ricerca e relatore in numerose conferenze sul tema della protesi estetica su denti naturali e impianti.
Professore a contratto per l’insegnamento della protesi dentaria presso l’Università di Firenze