La partecipazione a tutti e QUATTRO i moduli prevede una quota agevolata( € 2600 + iva).
RESTAURI PARZIALI NEI SETTORI POSTERIORI: INLAY-ONLAY-OVERLAY - corso teorico pratico
L’obiettivo del corso è fornire un chiaro protocollo clinico-scientifico per la realizzazione di restauri parziali nei settori posteriori. Attraverso la delucidazione di principi di adesione, di biomeccanica e pianificazione programmata si dimostrerà come, oggi, questa tipologia di restauro stia sempre più sostituendo i restauri protesici tradizionali in specifiche situazioni cliniche. Un’attenta analisi delle tecniche di preparazione, d’impronta definitiva, associate alla selezione del materiale di restauro, forniranno al partecipante le conoscenze necessarie per un risultato predicibile, duraturo e soprattutto estremamente versatile nel tempo. Tutto quando illustrato verrà eseguito dal corsista sotto la supervisione del relatore.
VENERDI' 2 DICEMBRE 2022: ore 10.00-19.30
SABATO 3 DICEMBRE 2022: ore 09.00-14.30
Incontro 1
- 2 dic 2022: 10:00 - 19:30
- 3 dic 2022: 09:00 - 14:30
Luogo di svolgimento

L’Hotel Abitart di Roma è il boutique art hotel per eccellenza della Capitale. Un raffinato omaggio all’energia dell’arte contemporanea e allo stesso tempo casa abitabile per uomini d’affari stanchi di ordinarietà, viaggiatori che guardano il mondo con occhi diversi, artisti in cerca d’ispirazione.
A 5 minuti da Eataly, dal Macro e da Casa Italo.
Corso completo
Moduli del corso
DALLA PIANIFICAZIONE ALLA CONSEGNA DI FACCETTE IN CERAMICA

Dr. Guido Batalocco
Laurea con il massimo dei voti e lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Corso Post-Laurea in Advanced Education in General Dentistry presso l’Università di Rochester,Eastman Dental Center, New York,USA.
Specializzazione in Protesi Dentaria presso l’Università di Rochester,Eastman Dental Center, New York,USA.
Socio della Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica.
Membro della American Prosthodontic Society.
Consigliere del Public Education Commitee della American Prosthodontic Society
Impegnato in attività di ricerca e relatore in numerose conferenze sul tema della protesi estetica su denti naturali e impianti.
Professore a contratto per l’insegnamento della protesi dentaria presso l’Università di Firenze