SALVARE O ESTRARRE I DENTI? VALUTAZIONI SULLA BASE DI CASI CLINICI CON FOLLOW UP LONGITUDINALI
Il clinico esperto e preparato si contraddistingue per la capacità di selezionare terapie predicibili e con risultati di successo anche a lungo termine. La decisione di salvare un dente o sostituirlo con un impianto dentale implica molteplici considerazioni cliniche, per cui necessita di un approccio multidisciplinare. Grazie alla terapia implantare, la funzionalità e la qualità di vita di molti pazienti sono notevolmente migliorate. In letteratura le percentuali di successo sono alquanto elevate, tuttavia si registrano complicazioni e fallimenti, spesso difficili da risolvere. Oggi è possibile e prevedibile mantenere la dentizione naturale per tutta la vita del paziente con opzioni terapeutiche parodontali coinvolgendo altre discipline odontoiatriche. Scarse ‘’evidenze scientifiche’’ guidano il clinico nel selezionare un piano di trattamento chirurgico adeguato. Saranno presentati diversi casi clinici con relativo follow-up, illustrando strategie, protocolli e tecniche con un approccio ''step by step''. Si evidenzieranno i risultati a lungo termine dei trattamenti parodontali e multidisciplinari, descrivendo in maniera dettagliata le varie soluzioni chirurgiche, nonché l’evoluzione di nuove tecniche e biomateriali per approcci ricostruttivi.
Incontro 1
- 16 dic 2025: 21:00 - 22:00
Dr. Stefano Parma Benfenati
Laurea in Medicina e Chirurgia Università Ferrara 1978.
Specializzazione in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università Genova 1981.
Master of Science in Periodontology Boston University 1984.
Socio attivo della Società
Italiana di Parodontologia dal 1987.
Dal 1986 al 1999,Professore
a Contratto per l’insegnamento di Parodontologia ,Università Ferrara.
Dal 2010,Professore a
contratto al Master Europeo in Parodontologia Dental School,Università Torino.
Dal 2013, Professore a
contratto al Master Universitario in Chirurgia e Patologia Orale,Università
Parma.
Invited lecturer for Harvard School of Dental Medicine
Continuing Education programs since 2013
Autore di numerose
pubblicazioni e co-autore di 3 libri: GBR Rigenerazione Ossea Guidata a scopo
implantare (NIKE, 2007) - Chirurgia Mucogengivale associata alle Tecniche
Rigenerative in Parodontologia ed Implantologia (NIKE, 2013) - Parodontologia
non chirurgica, (ANDI MEDIA,2015),
co-autore del testo
Periodontal therapy: evidence based clinical success (Quintessenza,1998) e
co-autore
del testo Implant therapy:
clinical approaches and evidence of success (Quintessenza,2019).
Autore del Libro - Atlante Malattie peri-implantari:
Trattamenti chirurgici (Quintessenza 2019).