I NUOVI TADS ALVEOLARI ED EXTRA ALVEOLARI
DentalTalk 6 - I NUOVI TADS ALVEOLARI ED EXTRA ALVEOLARI
Relatore: Nicola Derton
Nel 2025 l ortodonzia non può prescindere dall ancoraggio scheletrico.
Oggi esso è costituito due sub-specializzazioni per adattarsi alle diverse situazioni cliniche. I TADs Indiretti (Ancoraggio Palatale) servono a fissare al palato apparecchiature prodotte in laboratorio, includono dispositivi rivoluzionari come l’espansore supportato su minivizi ma sono utilizzabili solo nell’arcata superiore.
Il webinar si concentra invece sui TADs diretti, viti utilizzabili immediatamente sia nell’arcata superiore che inferiore, senza l'interposizione di un device di laboratorio. Vengono inserite manualmente o con dima prodotta su base progetto digitale (NO FEAR SYSTEM). L’operatore può così ESEGUIRE INDIVIDUALMENTE OGNI TIPO DI ANCORAGGIO DIRETTAMENTE IN BOCCA (trazione, spinta, leve, pseudonachilosi, sectionals ecc.). Quest i Tads di ultima generazione sono disponibili in diverse forme e misure, per adattarsi a tutti i siti ossei, sia alveolari ( ad es. Inter-radicolari)che extra-alveolari ( cresta infrazigomatica, buccal step e buccal shelf) e per risultare applicabili con molteptici biommeccaniche in trattamenti fissi o con allineatori. - Dott. Nicola Derton

Dott. Nicola Derton
Specialista in Ortodonzia
Istruttore Tweed Foundation (Tucson-Arizona)
Accademia Italiana di Ortodonzia Regular member
Italian Board of Orthodontics ( IBO)
European Board of Orthodontics (EBO)
Commissione esami IBO (2019-2021)
Relatore a convegni e corsi nazionali ed internazionali
Relatore a Master di II livello in diverse Università Italiane
Autore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali e 2 libri di testo sulle Miniviti Ortodontiche
Professore a/c Università di Trieste Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia
Clin.Assist. Professor, Orthodontics – United Campus of Malta
Coordinatore Scientifico SIDO Spring Meeting 2022
Membro del Consiglio Direttivo AidOr 2023