CONOSCENZE GNATOLOGICHE E PROCEDURE CLINICHE PER LA SOLUZIONE DI CASI CON ABRASIONE SEVERA
webinar Gratuito
Participante Medico/Odontoiatra 
Dal 2 dic 2025 al 02 Dec 2025
Sandro Pradella
Dott. Sandro Pradella Bio



Incontro 1
  • 2 dic 2025: 21:00 - 22:00
18 - OBIETTIVO FORMATIVO N 18:CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITA' ULTRASPECIALISTICA, IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
Sandro Pradella

Dott. Sandro Pradella

Si diploma odontotecnico presso lo I.A.S.A. di Bologna. Esercita la professione di odontotecnico fino al 1992 con particolare attenzione per la protesi fissa e mobile. In questo periodo segue i corsi dei maggiori autori Italiani ed Esteri per entrambe le tematiche ed è relatore di argomenti inerenti la protesi mobile e la protesi fissa. Ammesso al Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi, presso l’Università di Verona, si laurea nel 1995 con il massimo dei voti e la lode.

Attualmente esercita la libera professione a Curtatone in provincia di Mantova, dove si occupa prevalentemente di Odontoiatria Conservativa e Protesica, con particolare riguardo alle tecniche adesive e alle soluzioni protesiche prive di metallo. É socio attivo dell’Accademia Italiana di Conservativa dal 2004 e nel 2011 ne è stato eletto membro del consiglio direttivo per il triennio 2013 – 2015. Vincitore del concorso di chirurgia parodontale “MUCOGRAFT” al congresso Osteology 2012.

Professore a contratto nel Master Universitario di endodonzia clinica e restaurativa presso l’Università di Cagliari dal 2013. Professore a contratto di Conservativa presso l’Università di Parma dal 2015. Ha pubblicato articoli inerenti ai temi di Conservativa diretta e indiretta con i nuovi materiali adesivi, Cementazione Adesiva, Protesi Fissa Gnatologica con Ceramiche Integrali e Protesi Totale, argomenti su cui tiene corsi e conferenze.