Le principali sfide dell'endodonzia moderna: dalla one file endo ai casi complessi con strumenti reciprocanti
aula
€ 390,00
Costo
Participante Medico/Odontoiatra 
Dal 14 mar 2026 al 14 Mar 2026
Rinaldo Bordoni
Dott. Rinaldo Bordoni Bio

OBIETTIVO DEL CORSO

Il corso si propone di descrivere protocolli semplici e ripetibili per effettuare terapie endodontiche rapide e sicure.

Verranno illustrati i Vantaggi di sagomare il canale mediante Strumenti Reciprocanti e i casi clinici nei quali è necessario l’utilizzo del Glide Path.

Il relatore presenterà protocolli per affrontare Ritrattamenti con semplicità ed efficienza.

Il partecipante potrà inoltre migliorare la propria capacità di Attivare gli Irriganti e otturare i canali mediante i nuovi cementi Bioceramici.

La parte pratica si svolgerà su denti estratti montati su simulatori endodontici , dove si applicheranno tutti i principi di Endodonzia Moderna affrontati teoricamente, comprendendo al meglio la gestione degli strumenti e dei materiali.

Il partecipante inoltre avrà la possibilità di discutere e condividere casi clinici già affrontati o da affrontare , motivando il piano di trattamento eseguito o da eseguire.


AL TERMINE DEL CORSO VERRANNO RILASCIATI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E ATTESTATO CREDITI ECM

Coffee break e lunch offerto dalla nostra organizzazione.

PROGRAMMA

SABATO 14 MARZO 2026 | Orario: 9.00 -17:00

PARTE TEORICA

• Principi di ENDODONZIA MODERNA
• Vantaggi della SISTEMATICA RECIPROCANTE
• ONE FILE ENDO : la Sagomatura in reciprocazione con un solo file
• GLIDE PATH Meccanico : protocolli operativi per raggiungere l’apice
• I RITRATTAMENTI : come trasformare un caso difficile in semplice , attraverso pochi passaggi e pochi strumenti
• DETERSIONE SONICA AD ALTA POTENZA: il protocollo di Irrigazione
• CEMENTI BIOCERAMICI : come ottimizzare la scelta del cono di guttaperca e la tecnica di Otturazione canalare

PARTE PRATICA

ESERCITAZIONE SU DENTI ESTRATTI
• Glide Path e Sagomatura Meccanica del corpo canalare in reciprocazione su denti estratti con cavità d’accesso già eseguita dal corsista (chiediamo ai corsisti di portare 3 monoradicolati e 3 pluriradicolati)
(per chi no riuscisse a portare i denti avranno a disposizione e dei modelli 3d, un training kit e tutto il materiale per lavorare)

• Tecnica di Detersione Sonica su denti estratti
• Otturazione del sistema canalare con tecnica del Cono Singolo e Bioceramico
• Ritrattamento dei denti otturati precedentemente
• Discussione Finale

Incontro 1
  • 14 mar 2026: 09:00 - 17:00
Luogo di svolgimento
18 - OBIETTIVO FORMATIVO N 18:CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITA' ULTRASPECIALISTICA, IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
Rinaldo Bordoni

Dott. Rinaldo Bordoni

Si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Chieti nel 2009. Ha collaborato con il reparto di Conservativa ed Endodonzia dell’Università di Chieti come Medico Interno dal 2009 al 2011. 
Nell’aa 2010-2011 ha conseguito il Master di II livello in Endodonzia presso l’Università di Siena. 
Nel 2014 ha ottenuto il Post Graduate in Implantoprotesi presso l’Università Vita Salute San Raffaele di Milano.
È socio attivo dell’Accademia Italiana di Endodonzia(AIE), è socio attivo della Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice(SIDOC),è socio della Società Italiana di Endodonzia(SIE), è socio dell’Associazione Americana di Endodonzia(AAE).
Relatore a Corsi e Congressi nazionali in ambito endodontico. 
Libero professionista in San Benedetto del Tronto (AP) con particolare interesse rivolto all’endodonzia clinica e chirurgica in microscopia.