La riabilitazione dei casi complessi con Toronto bridge
richiede una attenta valutazione protesica al fine di scegliere correttamente
design e morfologia dentale, la biomeccanica strutturale, la tipologia dei
materiali e timing di lavoro. L’evoluzione delle tecnologie e le nuove
sistematiche digitali rendono più sicure le scelte chirurgiche permettendo di
realizzare procedure di carico immediato sicure e predicibili. Obiettivo di questo corso clinico è di fornire finalmente
ai colleghi un metodo di lavoro dettagliato, dalla selezione del caso alle fasi
chirurgiche e protesiche immediatamente applicabile nella pratica quotidiana. Durante il corso il Dott. Alfonsi eseguirà procedure
protesiche su suoi pazienti che sono a diversi stati di terapia.
COSA SI IMPARA:
- Selezionare il caso giusto per fare una Toronto
- Come progettare il caso clinico step by step
- Quali impianti scegliere e quali metodiche chirurgiche
- Come programmare il caso in chirurgia guidata
- Le fasi di laboratorio essenziali
- Le fasi protesiche essenziali
- Gestire in nuovi materiali dal punto di vista protesico
- Come controllare l'occlusione del lavoro definitivo
LIVE SU PAZIENTE
Prova di una struttura in titanio e di un prototipo estetico
, consegna di una arcata in zirconia e regolazioni funzionali.
Incontro 1
- 4 ott 2025: 10:00 - 19:00
Incontro 2
- 5 ott 2025: 09:00 - 14:30
Luogo di svolgimento


Dott. Fortunato Alfonsi
Specialista in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Specialista in Chirurgia Odontostomatologica. Master in Nanobiotecnologie , Università di Genova-Lomonosov University, Mosca . Socio Attivo Italian Academy of Osseointegration (IAO).
Socio attivo BBB ACADEMY
Research fellow , Università
di Pisa
Docente in Mater
Universitari( Università di Pisa, Chieti)
Libero professionista in Napoli, Domodossola, Como, L'Aquila.