1 Qualità di apprendimento altissima grazie all’interazione live con il docente!
Gli argomenti saranno approfonditi nel dettaglio ed illustrati con video chirurgici nelle varie condizioni cliniche con la descrizione dei protocolli step by step.
2 56 h totali, di cui 32 di teoria e 24 di pratica!
Esercitazioni pratiche su modelli animali o modellini delle tecniche chirurgiche illustrate. Prima dell’inizio del corso l’organizzazione invierà ad ogni partecipante l’elenco completo del materiale necessario per partecipare alla parte pratica.
3 Qualità della docenza!
L’estrema disponibilità e affabilità del docente e la sua esperienza decennale nella parodontologia con una casistica clinica vastissima ti permetteranno un apprendimento immediato.
1° MODULO – 20 ECM
Venerdì 24 Febbraio 10.00-19-00
Sabato 25 Febbraio 9.00-16.00
CHIRURGIA MUCOGENGIVALE IN PARODONTOLOGIA
2° MODULO – 20 ECM
Venerdì 31 Marzo 10.00-19-00
Sabato 1 Aprile 9.00-16.00
CHIRURGIA OSSEA RESETTIVA
3° MODULO – 20 ECM
Venerdì 9 Giugno 10.00-19-00
Sabato 10 Giugno 9.00-16.00
TECNICHE RIGENERATIVE IN PARODONTOLOGIA
4° MODULO – 20 ECM
Venerdì 7 Luglio 10.00-19-00
Sabato 8 Luglio 9.00-16.00
GESTIONE E RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI MOLLI IN IMPLANTOLOGIA: SUCCESSI E FALLIMENTI
Laurea in Medicina e Chirurgia Università Ferrara 1978.
Specializzazione in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università Genova 1981.
Master of Science in Periodontology Boston University 1984.
Socio attivo della Società Italiana di Parodontologia dal 1987.
Dal 1986 al 1999, Professore a Contratto per l’insegnamento di Parodontologia, Università Ferrara.
Dal 2010, Professore a contratto al Master Europeo in Parodontologia Dental School, Università Torino.
Dal 2013, Professore a contratto al Master Universitario in Chirurgia e Patologia Orale, Università Parma.
Invited lecturer for Harvard School of Dental Medicine Continuing Education programs since 2013
Autore del Libro : Atlante Malattie peri-implantari: Trattamenti chirurgici (Quintessenza 2019).
Via Pellegrino Matteucci, 10, 00154, Roma (RM)
L’Hotel Abitart di Roma è il boutique art hotel per eccellenza della Capitale. Un raffinato omaggio all’energia dell’arte contemporanea e allo stesso tempo casa abitabile per uomini d’affari stanchi di ordinarietà, viaggiatori che guardano il mondo con occhi diversi, artisti in cerca d’ispirazione.
A 2 minuti a piedi dalla fermata Metro-Linea B, stazione Piramide.
Dalla stazione Termini prendete la metro B direzione Laurentina, fermata Piramide. All’uscita, percorrete via Ostiense per 200 metri fino all’incrocio con via Pellegrino Matteucci; l’Hotel Abitart è a 20 metri.
Garage sotterraneo interno all’hotel.
CONVENZIONE
Al momento della prenotazione, indicate di essere un nostro corsista così da accedere alla convenzione.
Bassa stagione: Gennaio, Febbraio, Marzo, Novembre e Dicembre:
Camera DUS + prima colazione € 99,00
Camera Doppia + prima colazione € 129,00
Alta stagione: Aprile, Maggio, Luglio, Settembre ed Ottobre:
Camera DUS + prima colazione €130,00
Camera doppia + prima colazione € 150,00
+39 064543191 _ info@abitarthotel.com _ https://www.abitarthotel.com/
La partecipazione a tutti e 4 i moduli prevede una quota agevolata di € 2.800,00 + iva
Il costo per partecipare ad un singolo modulo è di € 790,00 + iva
Pagamento rateizzabile
Il pagamento può avvenire tramite:
Paypal _ Carta di credito _ Bonifico bancario
*Vai al nostro sito nella sezione DentalFAQ!
Per consultare cosa è incluso nella quota e le politiche di rimborso aziendali
Da 20 anni, il tuo riferimento per la formazione odontoiatrica!
La nostra filosofia: