Descrizione prodotto
Descrizione prodotto
Il corso ha l’obiettivo di fornire indicazioni ed aggiornamenti sulle principali indicazioni dell’igiene orale ed
in particolare sulla problematica della gengivite, dell’alitosi, della carie, dell’erosione e dell’ipersensibilità
dentinale. Il corso prevede 4 quaderni che trattano quattro problematiche del cavo orale. Il percorso
comincia da una panoramica sul distretto anatomico orale trattando la gengivite e i batteri, i principali
soggetti a rischio (cardiopatici, diabetici, donne in gravidanza) e rischi quali fumo e alcool. Si proseguirà
analizzando le cause legate all’alitosi, sia quelle alimentari che patologiche. In ultimo verrò approfondita
l’importanza della prevenzione orale e quanto sia determinante un’accurata igiene e l’impiego di fluoro con
applicazione topica.
VERIFICA DI APPRENDIMENTO: Al termine di ogni quaderno il discente dovrà rispondere ad un test per
poter proseguire all’argomento successivo. Sono previste in totale 30 domande a risposta quadrupla ed una
sola corretta, che sono somministrate con la regola del superamento > 75% con doppia randomizzazione.
MATERIALE RILASCIATO AI PARTECIPANTI: I Quaderni di Igiene Orale in formato pdf.
DESTINATARI: 500 partecipanti
Sommario
1. CARIE ED EROSIONE: processi di demineralizzazione dello smalto
2. TESSUTI DURI: ipersensibilità dentinale e carie radicolare
3. STRUMENTI PER IL CONTROLLO MECCANICO DELLA PLACCA
4. TESSUTI MOLLI: gengivite ed alitosi
Bibliografia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.